Stamattina a Radio 24, nella trasmissione "Salvadanaio" ho parlato di eCommerce.
Interessante rilevare che dopo 10 anni di home banking, in Italia ci sono 9 milioni di persone che fanno home banking online e ancora qualcuno che pero ha paura a usare la carta di credito online e che non controlla gli estratti conto.
Questo e' il risultato delle paure che le banche hanno diffuso (scientemente ?) quando non capivano il fenomeno e consigliavano di "Internet non e' sicura", dandosi in realta' la zappa sui piedi non permettendogli di abbracciare nuovi business model e riducendo certamente i ricavi ma ancora di piu' i costi.
Oggi le case discografiche fanno la guerra a Internet sostenendo che perdono ricavi, anche se uno studio dell'associazione fonografici candesi dice il contrario, perche' uno prima assaggia e poi compra, soprattutto roba rara che in negozio difficilmente si trova, la cosiddetta "long tail".
10 anni fa c'era un dibattito se fosse educato mettere le immagini nei siti web, perche' le prestazioni della rete non consentivano download rapidi.
Oggi c'e' un dibattito (poco in Italia, per la verita') che dice "dato che i video non possono essere scaricati rapidamente, chiudiamo la possibilita' che chiunque lo faccia, lo facciamo solo noi operatori tlc, in modo controllato e ci facciamo pagare, cosi' ripaghiamo la rete."
Anche in Internet la storia insegna che non insegna nulla