In questi giorni ho fatto, assieme ad altri colleghi, un appello perchè la TV via Internet non sia oggetto di concentrazioni come avvenuto nella TV analogica, per fare in modo che Internet sia sempre il backbone di comunicazione da qualunque fruitore/autore a qualunque autore/fruitore.
E' un tema molto, molto importante.
Sono anche andato a Bruxelles con i colleghi a parlarne al Gabinetto del Commissario Reding.
Sono abbastanza fiducioso.
Chi non avesse ancora sottoscritto l'appello, può farlo qui:
www.regoleperiptv.it
Tra l'altro, la posizione dell'autorità italiana delle comunicazioni era che il mercato della TV digitale terrestre andava regolamentato perché è un mercato maturo, mentre quello della IPTV non andrebbe regolamentato perché è un mercato emergente.
Il mercato della TV digitale terrestre, nel 2005, secondo i dati di Federcomin (Confindustria) valeva 95 milioni di euro, mentre quello della IPTV valeva 110 milioni di euro. Quale dei due e' piu' emergente ?
Il link manca di http:
ciao!
luca
Scritto da: Luca | 03/08/2006 a 21:06