« Dillo a Gentiloni | Principale | C'e' Baruffa nell'aria ? »

26/10/2006

Commenti

Stefano Stegani

Questa sessione del BBF è stata piuttosto interessante per il volume dell'interesse non solo da parte dei produttori quanto dalla frangia più politica degli addetti ai lavori.
Purtroppo, come ha commentato un amico giornalista, siamo ancora nella fase rappresentativa del "faremo, svilupperemo, progetteremo". Si auspica che l'interesse profuso abbia riscontri concreti, discutendo del presente come base di sviluppo a medio termine.
E' da rimarcare un certo smarrimento tra le fila sostenitrici delle tecnologie di comunicazione wireless, lato utenza finale, presenti alla giornata.
Personalmente ho avuto modo di parlare con alcuni di questi: futuri utenti che hanno necessità di collegamenti dati veloci e ubicati in zone che se non col wireless potranno avere speranza di essere interconnessi.
Il wireless non si fa capire, è ancora un segmento troppo specifico e per addetti ai lavori; forse manca un fronte e quel tassello comunicativo di massa che lo indichi chiaramente non solo come alternativa di complemento, ma come svolta tecnologica pronta al balzo della grande distribuzione.

P.S. quelle cuffie avevano qualche guaio, le nostre almeno, una giornalista giapponese ha notato che le batterie erano scariche :-)

I commenti per questa nota sono chiusi.