Link: BetaNews | Nokia: WiMAX Mobile Phones in 2008.
Nokia: WiMAX Mobile Phones in 2008
By Scott M. Fulton, III, BetaNews
October 11, 2006, 3:26 PM
At a WiMAX technology conference this morning in Boston, representatives from Nokia told the press that consumers should expect to see WiMAX capable mobile devices from Nokia sometime during 2008.
This news came as the company rolled out a WiMAX-enabled version of its lightweight base station, previously used just for transmitting HSDPA and W-CDMA third-generation cellular signals.
Nokia's timing is pretty much on target, since mobile carrier Sprint Nextel announced last August it intends to roll out a 4 Mbps WiMAX network by the fourth quarter of next year, as a complement to its existing W-CDMA and EV-DO services.
Leggo questo e penso all'articolo dell'Economist della scorsa settimana che riportava questo grafico.
e penso che tra poco arriverà la VoIP anche in Italia con l'interoperabilità con la rete telefonica tradizionale;
penso che ho letto che secondo uno studio di Forrester il 25% degli utenti europei stanno pensando di abbandonare la telefonia fissa (segno che gli interessa poco anche il dsl)...
e penso che a gennaio i miei amici che abitano nel nord della Germania avranno un servizio wimax simmetrico a 3Mbps al secondo e con telefonia VoIP con tutte le chiamate all'interno della Germania gratuite, abbandonando il filo e quindi il canone di Deutsche Telekom e che il tutto costerà 30 euro al mese e che potrà essere usato nomadicamente...
e mi chiedo "se questo fosse vero e accadesse in Italia, come farebbe Telecom Italia a remunerare la rete ?"
e mi dico che, se fosse vero e potesse accadere in Italia, Telecom farebbe ottimizzazioni ed efficientamenti, certo ed eliminerebbe i generosi dividendi (tra i più alti dell'Europa, rispetto agli utili)...
e mi chiedo "se questo fosse vero ed accadesse in Italia, con che soldi si potrebbero fare investimenti per aumentare copertura e performances ?"
e mi dico che, se fosse vero e potesse accadere in Italia, sicuramente ci avrebbero già pensato ed avrebbero gia' investito quello che serviva;
ma mi viene anche da ripensare a un seminario di Yankee Group di una paio di settimane fa che diceva che il costo del broadband e' destinato ad aumentare significativamente...
e mi viene il dubbio... non e' che avra' ragione lo Yankee Group ?
e mi rispondo che no, non hanno ragione: in Germania da Gennaio si potrà comprare 3Mbps simmetrici a 30Eur/mese con la telefonia inclusa con un piccolo operatore (di proprietà di una aziendina che fa chip che mette "inside" ai computer..).
se fosse vero e potesse accadere in Italia, forse, semplicemente non avrei i 20 Mbps ma 3Mbps,.
non so voi, se fosse vero e potesse accadere in Italia, io diventerei "nomade e unplugged".