« Persone di Google indagate | Principale | Walter spiega la Net neutrality a sua nipote... »

26/11/2006

Commenti

Gianni Arru

Google e YouTube, dopo il grave fatto del ragazzo disabile, si sono riempiti di filmati di ogni genere documentanti atti di "bullismo" nelle scuole..
La verità è che i giovani di oggi, come i giovani di tutti i tempi, non amano essere incasellati.. e si sono ribellati facendo quello che si è visto..
Qua in Italia nessuno più ride; e chi non sa ridere, sta togliendo la voglia farlo anche a quei pochi che ancora ci riescono.
Non si sa apprezzare una goliardata, uno scherzo; tutto viene strumentalizzato.
Fortunatamente, ci sono stati alcuni presidi che hanno valutato i filmati per quello che erano in realtà: solo uno scherzo, una pesante burla.
Io mi chiedo, ma se in italia facessero una cosa come quella che è accaduta in america: un gruppo di studenti, nella notte, mette un'automobile sul tetto della scuola... che fanno? Chiamano l'esercito?

Io invierei a tutti, politici e giornalisti, una copia del film su dvd "L'attimo fuggente", li aiuterebbe a riflettere su cosa nella scuola italiana realmente non funziona. Colpa dei giovani? No, colpa della scuola.

Stefano, scusa l'OT.

I commenti per questa nota sono chiusi.