Leggo sul Financial Times:
Online payment companies venture into the real world
More and more functions and services are taking to the web. Some, however, are heading in the other direction.
Online payments companies (OPCs), for example, are moving into the offline world.
...
PayPal has now teamed up with MasterCard to offer credit cards in the US and Europe. In China, the online auction house and e-payment company Alibaba has linked with the China Construction Bank to launch a co-branded bank card.
"We don't see a distinction between online and offline," says Porter Erisman, VP of business development for Alibaba. "Users want a seamless experience. In the future, it won't just be the internet - it will all be seamlessly integrated."
Qualcuno ricorderà il mio post sulla moneta elettronica e la sovranità nazionale.
Cari amici, mi ricordo che Vito Tanzi, quando era direttore del Dipartimento Finanza Pubblica del Fondo Monetario Internazionale scrisse un articolo dal titolo "Globalization, Technological Developments, and the Work of Fiscal Termites".
Diceva che vi sono alcuni fattori (che chiamava termiti) che erodevano la base imponibile del singolo paese e quindi riducevano il gettito fiscale.
Tra queste "termiti", lui citava
- il commercio elettronico
- l'uso della moneta elettronica
- il trading all'interno di una stessa società multinazionale
- i paradisi fiscali e i centri finanziari offshore
- il mercato dei derivati (che secondo me però, nella sua accezione, rientra nella categoria piu' ampia dei paradisi fiscali e centri offshore)
- difficolta di tassazione delle rendite finanziarie
- attività aziendali internazionali e
- lo shopping internazionale (che secondo me rientra in buona misura nel commercio elettronico)
Cara Telecom, anche la bolletta diventa sempre meno un asset competitivo, se non ti sbrighi..
Commenti