« Il terremoto in Asia danneggia le fibre transoceaniche | Principale | PayPal si avvicina al mondo fisico. C.V.D. »

27/12/2006

Commenti

Gianmarco Carnovale

Continuo a pensare che la rete WiMax dovrebbe essere una ed unica, gestita da una società semi-pubblica focalizzata sull'infrastruttura (la cdp con dentro le reti dei tralicci tv?), e che garantisca accesso wholesale agli operatori di servizio.

Possibile che si perda l'ennesima occasione per fare qualcosa di sensato?

Ste73

Brrrr, Gianmarco, mi fai rabbrividire più del freddo di questi giorni. Con tutto il rispetto, ma non ti sembra di auspicare un (drammatico) ritorno al passato???

Preferirei l'opposto: anarchia, frequenze libere, iniziative a macchia di leopardo, ma con la possibilità di scegliere ...

Ste

Gianmarco Carnovale

Non capisco, che drammaticità ci sarebbe?

I vantaggi che vedo:
- Copertura capillare senza sovrapposizione di reti ed investimenti nelle aree più redditizie
- Possibilità per tutti gli operatori di rivendere servizi basati sulla nuova infrastruttura
- Nessuna replica della stagione delle mazzette agli amministratori di condominio, nè delle lotte con i comitati di quartiere che si trovano decine di antenne sopra le teste

Non c'è spazio per duplicare ennesime infrastrutture abilitanti, bisogna innovare e competere sui servizi.

I commenti per questa nota sono chiusi.