« PayPal si avvicina al mondo fisico. C.V.D. | Principale | Pirelli news con il bilancino »

28/12/2006

Commenti

massimo cavazzini

Non se sai nulla? Ah ah, da incorniciare :-)

Stefano Quintarelli

No, davvero..

in confindustria c'era un comitato per l'innovazione con una dozzina di membri (eta' media 63 anni) di cui adesso sul sito di confindustria non trovo traccia. (ovvero, il documento c'e' ancora ma non appare linkato dal sito di confindustria http://www.confindustria.it/Conf2004/hpIXI.nsf/hp?ReadForm&)

il 23 luglio, a seguito di una richiesta di candidature per questo comitato ai vari organismi di confindustria, io mi ero candidato come AIIP.

6 mesi dopo, di questo comitato non v'e' appunto piu' traccia: missing in inaction (o almeno io no la trovo piu nel sito confindustria)

nel frattempo le due federazioni di associazioni tecnologiche afferenti a confindustria Federcomin e Fita si sono fuse ed e' nata Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.

AIIP e' (era) associata a Federcomin ed in Federcomin tutti sanno delle mie dimissioni da AIIP e tutti sanno che non ho piu' incarichi operativi in I.NET da piu' di due anni (cda a parte).

per questo mi sembra triplamente strano che, senza alcuna comnicazione posteriore ne' richiesta anteriore, mi abbiano designato nella giunta.

ho chiesto al presidente di http://www.Clusit.it (di cui sono nel consiglio direttivo), Gigi Tagliapietra, nel caso mi confermino in questa giunta, se posso parteciparvi come membro Clusit (anch'essa afferiva a Federcomin).

vedremo..

Ferd

be', ma i.net non e' associata ad assolombarda (e quindi confindustria)?
mi sembra che nulla vieti, nell'ambito di un organismo legato a confindustria, la partecipazione di un membro del cda di un'azienda associata.
poi si puo' parlare dell'opportunita' di partecipazione e degli interesse che tale membro andrebbe a rappresentare (o tutelare) in quell'organizzazione, ma di impedimenti non ce ne dovrebbero essere ;-)

Dario

Ferd (che scrive commenti a questo post mentre conversa su internet con me e altre persone ;-) ) potrebbe aver ragione, in linea di principio. Ma una designazione-investitura, anche nei casi in cui avviene per cooptazione, implica un minimo di informazione (oltre ad una solida membership, meglio ancora se operativa).
In ogni caso, al di la' del comprendere a che titolo tu (Stefano) vi prenderai parte, mi auguro tu possa portare il tuo fattivo contributo ;-)

Stefano Quintarelli

Scoperto l'arcano.
sono stato designato come presidente AIIP ed hanno citato l'ultima azienda cui ho fatto riferimento (in effetti io non ho piu' nulla a che vedere con I.NET)Decadendo da AIIP decado anche da questo ruolo..
la nomina più breve della storia. ;-)

Maurizio Gotta

Accidenti e noi 56kappati che pensavamo di avere trovato un amico nelle oscure stanze del potere :)
Non puoi restare ancora almeno 10 gioni in Aiip, dunque in Confindustria? Magari ti fanno presenziare al cocktail di benvenuto con presidente e vicepresidente, LCDM e MTP....
Io mi imbuco, come si dice a Roma, e vengo a farti da portaborse per l'occasione!!
Devo chiedere a MTP il rimborso dell'aumento delle spese di spedizione bolletta cartacea, non potendola scaricare in pdf, troppo pesanti per i nostri modem :))))

dario denni

A rigore dei fatti, mi sembra che tu resti formalmente in carica come Presidente di AIIP, fino al 24 Gennaio 2007.
Nel frattempo AIIP potrebbe decidere di nominarti 'socio onorario' oppure 'presidente benemerito' o qualcosa di simile, per mantenere così una rappresentanza qualificata dell'associazione all'interno di Confindustria servizi innovativi e tecnologici. Non ci vedo nulla di male. Qualora invece il posto fosse riservato alla carica di 'Presidente di AIIP', allora non c'è dubbio che il tuo successore si dovrà fare carico anche di questa incombenza.

:) dar

Affossato

Ma il Tripi Presidente è lo stesso a cui Report ha dedicato una celebre puntata chiamata "Gli Affossatori"?

paradiselost


Probabilmente è lo stesso di cui stai parlando tu Affossato.

Comunque i sistemi di nomina di tipo confindustriali sono cosi strani e contorti alle volte che è possibile venga il mal di testa solo a sentirli spiegare ...

!!!

I commenti per questa nota sono chiusi.