« Gentiloni a convegno sul Nuovo Servizio Universale | Principale | La Svezia e l'ambasciata in Second Life »

29/01/2007

Commenti

misi

per me, uno dei pochi abitanti di questo paese che non possiede apparecchio televisivo e' interessante vedere tanto baccano attorno alla questione video. chissá se la rivoluzione fara' si che senta il bisogno di dotarmi di un apparecchio.

Stefano Quintarelli

Marco, guarda che lo hai gia, se non ricordo male e' un IBM...

Maurizio Silvestri

Non solo la tecnologia è inarrestabile, ma diventa sempre più evidente (per chi non se ne fosse ancora accorto) che la curva dello sviluppo tecnologico è esponenziale (nel senso più matematico del termine). Non so come potrà essere tra 10-20 anni. I giornali, la televisione, il cinema...insomma i media come li conosciamo oggi, verranno stravolti. La penso allo stesso modo su Gates. Del resto la sua affermazione non è una profezia, è semplicemente la constatazione di quanto sta già accadendo...Riguardo agli 8-10 invece che 5 non è detto. Dipende solo da come vanno alcune cosette da noi...Invece...quasi OT: sulle profezie del collasso di Internet a causa del malware come la vedi? Cioè se la Rete collassa, anche il cybercrime e le loro botnet avranno perso...o no? Io ho una mia visione su questa faccenda: http://maus-blog.blogspot.com/2007/01/gli-anticorpi-che-salveranno-internet.html

I commenti per questa nota sono chiusi.