Su "Il Giornale" di oggi:
Separare la rete da Telecom Italia
di Redazione - sabato 27 gennaio 2007, 07:00
Il settore della telefonia fissa, pur formalmente liberalizzato, non è ancora stato investito da dinamiche concorrenziali a causa della scelta effettuata all’epoca della privatizzazione di Telecom, di non scorporare la rete dall’azienda. L’integrazione verticale consente all’ex monopolista di mantenere le sue quote di mercato grazie a un uso opportunistico della rete e delle informazioni che è possibile ottenere grazie al controllo, oltre l’utilizzo anticoncorrenziale delle tariffe d’accesso che Telecom pratica ai competitori. Il problema viene puntualmente evidenziato dalle relazioni dell’Autorità e altrettanto puntualmente è ignorato dal legislatore. La soluzione più efficace sta nella separazione proprietaria tra Telecom e la rete. L’opzione di spostare la rete nell’orbita della Cassa depositi e prestiti va però esclusa, corrisponderebbe di fatto a una nazionalizzazione e non darebbe alcuna garanzia sulla gestione efficiente della rete: piuttosto, sarebbe opportuno lasciarne la proprietà al mercato.
almeno sui monopoli degli altri si possono permettere di essere obiettivi...
Scritto da: harrytuttle | 27/01/2007 a 13:16
Non ricordo di aver visto LA7 criticare Telecom. mi sembra normale.
Non puoi chiedere ad un oste se il suo vino e' buono aspettandoti una risposta non influenzata dalla realta' o dalla sua percezione della stessa.
Cmq. l'articolo e' giusto, e per onesta' anche in Mediaset si discute l'idea di mettere assieme le reti trasmissive di Mediaset e della RAI.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 27/01/2007 a 13:35