Secondo il principale giornale svedese, Dagens Nyheter, la Svezia sta pensando di aprire una ambasciata in Second Life. (Svensk ambassad i Second Life).
Svensk ambassad i Second Life Vill bli först i cyberrymden.
Sverige ska bli först med en officiell ambassad i den virtuella, tredimensionella världen Second Life. Det är Svenska institutets generaldirektör Olle Wästbergs ambition och han är mycket entusiastisk.
Da quanto ho letto, l'aprirà un organo dedicato alla promozione turistica. Non si tratta quindi di una vera e propria ambasciata.
In ogni caso è assurdo che l'italia non promuova la sua presenza anche istituzionale già esistente in SL. Mi domando ad esempio quanti sappiano che l'UNCEM (http://www.uncem.it/ - l'Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti montani) è presente in Second Life già da tre anni con finalità analoghe: promozione turistica e esperimenti con teledidattica e telelavoro. Peccato che di promozione alla promozione turistica non ne abbiano fatta proprio.
Sono in SecondLife da quasi due anni e non ne saprei nulla se non mi fossi imbattuto una volta in gente legata al progetto.
Scritto da: Roberto Lupi | 30/01/2007 a 16:00
io non lo sapevo.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 30/01/2007 a 16:09
meno male che in Italia ci sono le comunità locali che fanno da traino, come la toscana che è entrata in sl.
Scritto da: ergo | 21/03/2007 a 14:50