« Bill Gates: la Televisione è morta by tommaso tessarolo | Principale | Un mondo di certezze »

29/01/2007

Commenti

Roberto Lupi

Da quanto ho letto, l'aprirà un organo dedicato alla promozione turistica. Non si tratta quindi di una vera e propria ambasciata.

In ogni caso è assurdo che l'italia non promuova la sua presenza anche istituzionale già esistente in SL. Mi domando ad esempio quanti sappiano che l'UNCEM (http://www.uncem.it/ - l'Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti montani) è presente in Second Life già da tre anni con finalità analoghe: promozione turistica e esperimenti con teledidattica e telelavoro. Peccato che di promozione alla promozione turistica non ne abbiano fatta proprio.

Sono in SecondLife da quasi due anni e non ne saprei nulla se non mi fossi imbattuto una volta in gente legata al progetto.

Stefano Quintarelli

io non lo sapevo.

ergo

meno male che in Italia ci sono le comunità locali che fanno da traino, come la toscana che è entrata in sl.

I commenti per questa nota sono chiusi.