Accordo Sky-Telecom, nuovi canali per Alice Home da Finanza&Mercati del 26-01-2007
Telecom Italia e Sky hanno siglato un accordo che consentirà la visione dei canali dell’offerta Premium di Sky su Alice Home Tv. L’intesa riguarda 8 nuovi canali dedicati allo sport, 15 sul calcio e altri sei canali opzionali... Dopo questo accordo, la programmazione della tv via Internet di Telecom Italia sale complessivamente a 53 canali.
Come e' possibile ?
Come e' possibile che una decisione del TAR venga cosi' bellamente ignorata ?
Il TAR ha annullato l'autorizzazione alla TV via cavo IP di Telecom Italia, in quanto la autorizzazione a suo tempo fornita da AGCOM era illecita, in quanto in quanto non replicabile, in quanto non esiste una offerta all'ingrosso adeguata, in quanto AGCOM a distanza di qualche mese ha disatteso una norma che si era data.
E questo perche' ? Perche' l'arbitro del mercato aveva dato questa autorizzazione ?
Perché senno' la piu' forte squadra del campionato, la Telecom, rischiava di perdere qualche partita, rischiava di perdere quote di mercato. Dice il TAR. (scarica la sentenza dal sito AIIP)
E non solo nessuno ha pensato bene di rimettere il mandato, non solo nessuno ha chiesto spiegazioni nelle sedi competenti, non solo nessun grido allo scandalo si e' levato, non solo nessun media ha dato la notizia di questo venire meno al mandato istituzionale di una autorità di regolamentazione.
Adesso ci tocca anche vedere questo..
Vedere i media che riportano la notizia di un accordo commerciale (definito adesso, iniziato ad agosto) per arricchire di contenuti un servizio che viene erogato senza alcuna autorizzazione, come richiesto dalla legge.
Un servizio erogabile da UN SOLO operatore. Alla faccia del pluralismo.
La rete chiusa con discriminazioni tariffarie. Alla faccia della neutralita' della rete e del favorire l'innovazione.
Storia di ordinaria italianità, si puo' dire, ma se e' questa e' l'italianità da difendere, benvengano industriali stranieri!
Forse cosi' la smetteremo di metterci le regole sotto i tacchi con la scusa della difesa dell'italianità.
L'italianità si difende facendo gli interessi del Paese, assicurando una infrastruttura efficiente,, moderna, capillare ed aperta a tutti. IMHO