Dal Corriere della sera
Il giudice del caso Pirelli- Telecom ha bloccato la distruzione dei dossier spionistici accogliendo tutti i dubbi di incostituzionalità della nuova legge approvata d'urgenza dal Parlamento il 22 settembre dopo i primi arresti.
Quella di ieri era la prima udienza in Italia. Il gip Giuseppe Gennari ha sospeso la procedura di distruzione, su richiesta di tutte le parti, e ha affidato alla Corte Costituzionale l'esame delle nuove norme, accusate di «privilegiare le ragioni della riservatezza» con «totale sacrificio di altri valori costituzionali» più importanti, come «l'obbligo di repressione dei reati», «il giusto processo» e «il diritto di difesa», arrivando addirittura alla «compromissione della possibilità di tutela delle stesse vittime» dei dossier spionistici, nel cui nome fu invece approvata la legge.
Com'era quella pubblicità ?
"c'e' baruffa nell'aria"
Quando si aspetta giustizia(penale) da tredici anni,di giusto c'è ben poco!
(diario di un esattore)bolognese
Grazie
Scritto da: fortunato zanotti | 04/04/2007 a 21:52