« Due conti su Telco Spa | Principale | to PON or not to PON ? »

30/04/2007

Commenti

scoppe

Sole 24 ore: Dopo l'uscita di scena della Pirelli e l'ennesimo cambio di controllo, pensi meno alla finanza e più ai piani industriali, meno alla politica e più al mercato, meno agli assetti azionari e molto di più al suo core business. Hanno "visto la luce",ma in questi anni hanno almeno una volta sollevato la questione? Mi torna in mente il tuo post sul giornalismo economico..............

carlo alberto

beh adesso abbiamo capito perchè telefonica ha deciso di entrare in telecom: da repubblica.it

I due consiglieri di Telefonica che siederanno al board di Telecom Italia potranno esercitare - si legge in una comunicazione inviata dalla compagnia iberica alla CNMV (la Consob spagnola) - "diritto di prelazione nella vendita di azioni e diritto di veto su alcune decisioni di modifica azionariale, di politica dei dividendi e disinvestimenti".

L'operazione condotta insieme a Generali, Mediobanca e Intesa Sanpaolo permette a Telefonica di "affinare le relazioni con Telecom Italia, società con la quale ha già sottoscritto accordi di collaborazione in Germania" e di rafforzare la "sua posizione in Europa e America Latina".

"Telecom e Telefonica -conclude il comunicato degli spagnoli - saranno amministrate in modo indipendente".

dario denni

A me fanno ridere i titoli dei giornali che dicono che abbiamo salvato l'italianità di Telecom. Per poter superare il 40% di Telefonica bisogna prendere a cordate, le intese tra mediobanche in generale. Ooops, volevo dire: la cordata tra Intesa, Mediobanca e Generali.

I commenti per questa nota sono chiusi.