« Reato agganciarsi al WiFi altrui? | Principale | Google e la Censu »

26/06/2007

Commenti

nicola

ho letto il CV di Riccardo Genghini e qualcos'altro di lui, che sinceramente non conoscevo... interessante scoprire come ci siano persone di un certo calibro che no hanno potere decisionale in ciò che potrebbe essere loro materia... mentre persone "ignoranti" sul campo possano solo "pensare di fare"....

Stefano Quintarelli

scusa, "certo calibro" mi sembra riduttivo.
"livello planetario" mi sembra piu' appropriato.

il problema ? forse che non ha 70 anni...

Andrea Monti

Ciao Stefano,
I "beneficiari" a cui mi riferivo nel post sono i certificatori e non i potenziali utenti della PEC. Forse avrei dovuto scriverlo in modo piu' chiaro:)
a

MFP

Scusa, ma perchè bisogna ancora devolvere ulteriori milioni alle aziende parastatali che da anni lavorano alla PEC quando esiste PGP/GPG da quando Zimmerman l'ha inventato, è gratuito, e talmente sicuro che Zimmerman a metà anni novanta ha dovuto subire un procedimento giudiziario perchè esportava all'estero tecnologia troppo sicura?

A Bersani bisogna dirgli che esiste la decrescita felice... che la smettesse di gonfiare il PIL... che ci serve valore, non costi.

I commenti per questa nota sono chiusi.