« Strada in salita per le tlc con l'incubo Ngn | Principale | Repubblica.it » Affari e Finanza » Per Telecom comincia la quinta vita »

26/06/2007

Commenti

Reinhard Spisser

In galera non ci va nessun, tanto il falso in bilancio è depenalizzato...

Stefano Quintarelli

Non e' esattamente cosi'.
di falsi ce ne possono essere molti e non e' che ogni falso ha le stesse sanzioni.
cfr
http://www.legge231.com/Dlgs231/faq_domande_frequenti.asp

Courier

La contabilita' regolatoria, se e' fatta bene (=se il regolatore la sa imporre con un elevato livello di dettaglio), dovrebbe consentire in primis ai competitor di "agire" il regolatore nel caso in cui vi fossero discrepanze tra i dati disponibili e la realta' tecnico economica in cui si muovono i concorrenti. Inoltre la contabilita' regolatoria, sempre se fatta bene, e' molto piu' dettagliata del bilancio. Credo che da questo punto di vista la separazione societaria rischia di essere un passo indietro, perche' il rischio e' di vedere arrivare sul tavolo due bilanci generici anziche' una contabilita' regolatoria dettagliata.
Poi, naturalmente, vi possono essere altri problemi con quest'ultima: l'anno di pubblicazione, l'anno di verifica, etc., per cui la situazione puo' essere quella dei medici che discettano su come si "sarebbe potuto" salvare il paziente....

I commenti per questa nota sono chiusi.