« Viva la legge sulla protezione dei dati | Principale | Il mondo senza neutralita' »

25/09/2007

Commenti

Marco Pizzo

Se si pensa che a Praga è da anni che si può telefonare in metropolitana...

Courier

L'Atac a Roma voleva renderlo possibile dal 1999. Gli operatori mobili hanno fatto di tutto per impedirlo, negando a priori qualunque possibile condivisione della rete.
Ovviamente a Bruxelles dove abito tutti usano il cell nella metropolitana....

mestesso.it

Io posso dire che circa due anni fa le trattative erano iniziate, ma si sono arenate per "problemi tecnici".

Sembra (non mi hanno voluto dire il motivo preciso) che la condivisione della rete di trasporto non fosse possibile tra BTS dei vari vendor, cui i vari operatori sono contrattualmennte legati.

In parla-come-mangi: alcuni operatori devono usare certi tipi di network appliance, ma questi non sono fatti per interoperare con altri, e dato che non ha alcun senso economico fare 3 reti distinte per la metropolitana, il tutto è andato in fumo (c'è un problema non solo tecnico dietro).

Ripeto, non ne ho la certezza assoluta.

So però che il discorso è stato solo rimandato, e che nel 2008 se ne riparla.

Marcoloc

Anche a Bruxelles il cellulare nella metro funziona e pure ad Amsterdam sotto la stazione centrale prende...

Stefano Quintarelli

mestesso, il roaming non esiste ? banale dimostrazione che il valore si crea cooperando e i distrugge cercando di fare i giardinetti.

mestesso.it

Nel contesto specifico, Vodafone MAI farà roaming per Telecom e Telecom MAI farà roaming per Vodafone. E' del tutto improponibile, e per telecom, con la migrazione di utenti verso VF dell'ultimo anno, un vero suicidio.

Wind non ha i mezzi economici e la forza politica per fare roaming ad entrambi.

L'unica strada percorribile sono BTS vendor-specific su rete di trasporto unica. Wind andrebbe in condivisione con uno dei due big. That's life.

Stefano Quintarelli

uno puo' fare la rete e gli altri andare in roaming. tutto sta trovare chi fa la rete, avendo le licenze..

I commenti per questa nota sono chiusi.