Sole 24 ore di oggi:
«È naturale che Cesare Geronzi, in qualità di presidente di Mediobanca, prenda il posto di Gabriele Galateri alla vicepresidenza delle Generali.
È in linea con la tradizione».Vincent Bolloré,
Questa e' la soluzione o il problema ? mah.
Geronzi, una persona integerrima! Chi meglio di lui? Che schifo...si può dire?
Scritto da: Marco | 30/09/2007 a 12:08
Vabbe si commenta da sola.
[OT] Stefano ti segnalo l'iniziativa mondiale dei blog, www.free-burma.org del 4 Ottobre che è partita dal mio blog e post. Grazie se aderirai e diffonderai. :-)
Scritto da: Dario Salvelli | 30/09/2007 a 12:57
Ma si, va bene cosi' Questa e' l'Italia dove un personaggio che a causa delle beghe giudiziarie in corso non avrebbe posto direttivo in nessuna banchetta del piu' piccolo paese civile del mondo, mentre qui diventa presidente delle piu' importanti isitituzioni finanziarie nazionali.
Avanti cosi', ma poi non chiediamoci piu' perche' stiamo declinando rapidamente verso lo status di colonia.
andrea
Scritto da: andrea dolci | 30/09/2007 a 15:39
Veramente il mio punto non era sulle disavventure giudiziarie di Geronzi. Come per Fazio sara' la storia a dire se ha fatto bene o male.
Ma anche ammettendo tutto il bene del mondo, la cosa piu' che mi "irrita" di piu' e' questa immutevolezza della gerarchia. Senza ricambio, che futuro avremo ?
Scritto da: Stefano Quintarelli | 30/09/2007 a 16:09
E' il problema, dell'Italia.
Il rispetto di una tradizione, vera o presunta.
Scritto da: Spillolando | 30/09/2007 a 22:21
Credo che le cose siano assolutamente connesse. I cambi generazionali avvengono in un sistema sano perche' il nuovo agisce meglio del vecchio ed emerge. Il nostro sistema invece, che si basa su clan, amicizie e non sulla normale competizione arriva al punto di infischiarsene pure della giustizia e della presentabilita' delle persone. Tutto questo e' in linea con la storia del paese in cui una grossa fetta della classe dirigente si e' autonominata al di sopra di tutto: al di sopra delle leggi e al di sopra del mercato.
E poi ci stupiamo se non c'e' ricambio ? Sarebbe come lamentarsi che non c'e' ricambio ai vertici del regime cubano.
andrea
Scritto da: andrea dolci | 01/10/2007 a 08:57