verso FTTH, secondo Nocentini
«Il periodo transitorio - spiega Stefano Nocentini, responsabile di Tilab - durerà almeno dieci anni con investimenti dell’ordine di alcuni miliardi». E, punto molto importante, si arriverà alla «Fiber to the home, (cioè la fibra che arriva all’edificio dell’utente finale, ndr)»
questo sta scritto in documenti di Telecom, ripresi da Finanza e Mercati
anche a Roma, ieri al VON, il rappresentante di Telecom Italia ha parlato di... FTTH.
c'e' da essere contenti, il meme sta allargandosi, ma la strategia di Telecom appare molto incerta, legata alle vicende societarie e al prossimo Consiglio di Amministrazione che dipende come tempi e come costituzione dalla decisione di Anatel in Brasile.
Oggi, sul Financial Times, Slim (il messicano padrone di Claro, il 3o operatore brasiliano) ha ribadito le sue perplessita'. "e' come se noi avessimo la maggioranza relativa di una societa' e dicessimo che non esercitiamo alcuna influenza", pare effettivamente poco credibile. Vedremo cosa credera' Anatel, a meta' ottobre.
Se vi interessa, sono uscite le proposte di OFCOM (regolatore UK) sulle reti di nuova generazione. Interessante la parte su come sviluppare un approccio regolamentare che tenga in conto anche il rischio e non solo un ritorno essenzialmente cost plus.
http://www.ofcom.org.uk/consult/condocs/nga/
Scritto da: Courier | 27/09/2007 a 10:42