Link: / pda / Wittgenstein
Il Giornale
La vita di Aung San Suu Kyi, è stata travagliata già dai primi anni di vita, infatti suo padre, uno dei principali esponenti politici birmani, dopo aver negoziato l’indipendenza della nazione dall’Inghilterra nel 1947, fu ucciso da alcuni avversari politici nello stesso anno, lasciando la bambina di appena due anni, oltre che la moglie, Khin Kyi e altri due figli, uno dei quali sarebbe morto in un incidente.
Dopo la morte del marito, Khin Kyi, la madre di Aung San Suu Kyi, divenne una delle figure politiche di maggior rilievo in Birmania, tanto da diventare ambasciatrice in India nel 1960″
Wikipedia
La vita di Aung San Suu Kyi è stata travagliata già dai primi anni di vita. Suo padre, uno dei principali esponenti politici birmani, dopo aver negoziato l’indipendenza della nazione dall’Inghilterra nel 1947, fu infatti ucciso da alcuni avversari politici nello stesso anno, lasciando la bambina di appena due anni, oltre che la moglie, Khin Kyi, e altri due figli, uno dei quali sarebbe morto in un incidente.
Dopo la morte del marito, Khin Kyi, la madre di Aung San Suu Kyi, divenne una delle figure politiche di maggior rilievo in Birmania, tanto da diventare ambasciatrice in India nel 1960″.
Ma... almeno la fonte è stata citata?
Questa la mandiamo al Garante che ha detto che wikipedia non è attendibile e per questo, pericolosa.
ciao
Dar
Scritto da: dario denni | 30/09/2007 a 12:07
Chissa' se avrebbe permesso una cosa del genere quel terribile giornalista che si chiamava INDRO MONTANELLI da Fucecchio!!!!!
Giornalisti profesionisti (del copia incolla!!!)
Scritto da: scoppe | 30/09/2007 a 12:32
questa è fantastica, ma come te ne sei accorto ?
Scritto da: Marco Pizzo | 30/09/2007 a 13:19
Come il peggior liceale che scopiazza da Wikipedia per la ricerca, senza pensare che il prof. "lo sgami". Almeno cambiare l'ordine delle parole...
Scritto da: Alessandro | 30/09/2007 a 14:26
In pratica l'unica differenza è "infatti" !
Scritto da: grimmo | 01/10/2007 a 10:13