« Vodafone-Fastweb, nulla di fatto | Principale | Undicesimo, non denigrare »

28/09/2007

Commenti

Michelangelo

Non so se possano essere effettivamente dipendenti Telecom quelli che stanno infestando i telefoni d'Italia proponendo l'acquisto di televisori e laptop, comunque si, ti confermo, anche altre persone hanno ricevuto chiamate del genere, anche clienti residenziali.

A sentire i denigratori non hanno neanche finito di portare avanti l'abituale ondata di truffe con servizi non richiesti, bollette gonfiate e schifezze varie, senza parlare dei problemi organizzativi di un frontline d'assistenza che nella pratica non esiste, che già si sarebbero gia' buttati nel business dell'elettronica di consumo.

Non e' certamente vero, una società cosi' proprio non la capirei.

stefano

PRESENTE

anche io a casa (utenza business) ho ricevuto l'offerta di un televisore LCD!
onestamente modello e prezzo non li ricordo, ma di sicuro non c'era nulla di conveniente!

(altrimenti avrei rischiato... mi piace il rischio e con telecom si dice, il rischio sia ALTISSIMO)

Andrea M.

provate a cercare queste parole in google: "televisori LCD telecom"

al primo posto: http://www.scelgotelecom.it/vis_dettaglio.php?id_livello=813

e l'addebito in bolletta!

che siano loro?

Saluti

Alessandro F.

E' in vendita il monitor LCD (Samsung, mod.225MW da 22'') ad un prezzo di poco inferiore ai 500€(iva incl.)....però sono dati ricavate dalla intranet aziendale, quindi per l'offerta ai dipendenti di TI. Per i clienti residenziali o business l'offerta non so di preciso a quanto ammonta, ma non si scosterà di molto.

samuele

confermo tutto. agli operatori viene chiesto di vendere anche del materiale elettronico. molto c'è da dire sulle considerazioni fatte da alcuni sulla professionalità, insistenza ed impreparazione di coloro che ci chiamano (residenziali e/o business) per offrirci i loro servizi.
non la faccio lunga, ma dico di non prendersela con loro, che sono l'ultimo anello della catena e, inoltre, il più debole (ho visto buste paga di 2 euro l'ora.... chiaramente lorde...).
ma questo è un altro problema che merita altre attenzioni.

marco

ma cosa c'è di male a vendere le televisioni?

I commenti per questa nota sono chiusi.