Link: Ritirato il piano anti-privacy Dietrofront dopo la bufera.
ROMA - Stop agli attacchi alla privacy. Contro le norme che minacciano di minare alle fondamenta la tutela dei nostri dati personali, si levano gli scudi del Garante, dei sindacati e delle associazioni dei consumatori. E la politica? All'inizio sta a guardare, pochi sembrano infatti disposti a strapparsi le vesti a difesa della riservatezza dei cittadini. Poi in serata la svolta: gli emendamenti vengono ritirati.
Nell'articolo di Repubblica c'è pure un cenno all'eccessivo carico burocratico posto in capo alle aziende dalla legge italiana rispetto alla direttiva europea che si è recepita. Le ...ate introdotte nel recepire nella normativa italiana le direttive europee sono una piaga costante del nostro legislatore. Ma prendere all'ufficio legislativo di Camera e Senato dei legali esperti di diritto internazionale e con approfondita conoscenza dell'inglese no? Con quello che ci costano...
Scritto da: Francesco Romeo | 25/09/2007 a 15:15
Assolutamente d'accordo con Francesco. Secondo me abbiamo una normativa "pesante" per le aziende. Si poteva cogliere l'occasione per alleggerire e snellire. Ma le vecchie cariatidi hanno gridato al lupo. E` giusto pretendere che chiunque si connetta in rete non infesti la rete medesima con worm e compagnia. Ma di questo ai difensori della privacy credo interessi poco o nulla. Tanto alla fine il tutto si riduce alla redazione di qualche foglietto da parte di un consulente ed all'installazione di un antivirus gratuito. Niente disaster recovery, niente intrusion detection, niente di niente.
Scritto da: Caracolla | 25/09/2007 a 17:53
sbagli, alla camera esistono fior di esperti che conoscono benissimo l'inglese (il personale della Camera è altamente qualificato e perfettamente all'altezza, riconosciuto di chiunque), dipende dalla volontà politica è decisamente diverso. Non esageriamo con "l'antipolitica"...
Scritto da: darmix | 25/09/2007 a 20:31
... il che e' ancora piu deprimente, per me..
Scritto da: Stefano Quintarelli | 25/09/2007 a 22:05
certo molto di più, concordo
Scritto da: darmix | 26/09/2007 a 12:05