A gennaio scrivevo:
Qualcuno potrebbe chiedersi allora "ma perche' vodafone rivende fastweb ? e quanto dura l'accordo commerciale ? ed e' esclusivo ?"
Link: Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli: Vodafone entra nel broadband.
aldila' delle amicizie tra Silvio (Scaglia) e Vittorio (Colao), a me verrebbe da pensare che possano succedere due cose a breve:
- Vodafone compra Fastweb: costa moltissimo pero' gli porta da subito circa un milione di abbonati
- Vodafone usa Telecom: sia l'offerta wholesale che l'unbundling, come fa Fastweb saltando un intermediario.
Costa pochissimo e devono partire da 0.
La vera domanda, quindi, IMHO, e' "quanto ci metterebbe Vodafone a costruire una offerta e raggiungere 1 milione di abbonamenti broadband (considerando che ha 33 milioni di utenti cellulari) ?"
E questo tempo, questo costo, e il fatto che resterebbe un concorrente sul mercato, potrebbero essere tollerabili se si decidesse di non comprare Fastweb ? E quanto su queste valutazioni incideranno i rapporti personali ?
Oggi su Milano Finanza ho trovato le risposte:
Sciolto l'accordo commerciale siglato un anno fa dalle due società telefoniche.
L'intesa non sarebbe mai decollata e ora la società di Guindani ha altri piani per lo sviluppo della rete fissa, cioè costruire una propria infrastruttura e acquisire la controllata italiana di Tele2
Alla fine il buon senso tende a prevalere.
Commenti