« Un amico offre un lavoro a uno sviluppatore... | Principale | Bridging the gap between 1st and 2nd life - Un ponte tra prima e second life »

29/10/2007

Commenti

Roberto Lupi

C'ero. Ero uno dei cinque sfigati possessori di blog al convegno dei giovani industriali.

Sono andato via a metà dibattito, raffreddato dal viaggio al Virtual Worlds Forum 2007 a Londra - http://www.virtualworldsforum.com - Se il format delle discussioni fosse stato più aperto, sarei rimasto.

Non erano previste domande dal pubblico. Peccato, avevo una domanda: avrei voluto sentire cosa ne pensavano gli altri partecipanti alla tavola rotonda a cui Stefano ha presto parte sulle possibilità di usare Identity 2.0 e la protezione della privacy come freno a Google, Skype e compagni.

http://www.lupi-software.com/?p=77

MiKiccc

C'ero anch'io.
Complimenti Stefano. Sei un grande!

Ottime le domande fatte agli operatori e, nell'intervento del Ministro, sei stato citato piu' volte.

Avrei voluto stringerti la mano ma hai fatto uno scatto felino degno di un centometrista... mi sa che avevi un treno da prendere.

Sarebbe stato interessante sentire Vodafone in merito a skype o, piu' in generale, al voip sulla loro rete dati. Se non erro, fino a poco tempo fa, c'erano filtri su determinati tipi di traffico (cfr http://gioxx.org/2007/07/11/vodafone-mobile-connect-card-contro-il-voip/)

A presto e continua cosi'

Michele Focanti

roberto dadda

Stefano se posso fare una osservazione nella telefonia cellulare e quasi sempre in quella fissa, a meno che tu sia in una area rurale sperduta, la voce transita sempre come bit, di analogico credo ci sia oramai ben poco se non sull'ultimo miglio verso il telefono di casa.
In realtà io mi aspettavo molto di più dall'offerta 3, la limitazione per esempio che non permette l'uso di SkypeOUT è fortissima e quella di funzionare in italia solo sulla rete 3 altrettanto.
Quella che vorrei è avere un device con una connessione Internet e poi io ci metto skype o qualsiasi altra cosa io voglia e il provider si limita, come fa Fastweb sulla connessione di casa, a fare passare i bit senza occuparsi minimamente di quello che ci sta dentro!
In realtà non mi pare tu ti sia poi tanto sbagliato nel post passato sai?
bob

Stefano Quintarelli

L'errore non lo ho fatto io, ma la ragazza di H3G...

I commenti per questa nota sono chiusi.