- ALIERTA, CONTRARIO ALLA SEPARAZIONE DELLA RETE TELECOM…
(Ansa) - Il numero uno di Telefonica Cesar Alierta e’ ’contrario alla separazione della rete’ di Telecom Italia. Lo ha affermato lo stesso Alierta, secondo quanto si apprende, nel corso di un incontro con la stampa a Madrid. A giudizio di Alierta, infatti, ’la separazione della rete e’ contraria agli interessi degli investitori. Il settore - ha aggiunto - ha bisogno di investimenti, mentre separare la rete disincentiva gli investimenti’.
Oltre a favorire la trasmigrazione nell'uomo del ceppo della febbre aviaria. (intendo, dichiarazioni gratuite prive di prove. se vediamo gli investimenti in nuove reti di Telecom negli ultimi anni, ne avevo fatti di piu' io in I.NET in datacenter...) Diciamo che questa dichiarazione rischia di ritorcerglisi contro, perche' chiunque segua le questioni di TLC sa bene come sono andate le cose in realta'...
- ALIERTA: IN BRASILE SPAZIO PER COLLABORAZIONE CON TELECOM…
(Ansa) - Fra Telecom Italia e Telefonica c’e’ancora ’spazio per la collaborazione in Brasile, ben inteso sotto il controllo di Anatel’. E’ quanto ha affermato, secondo quanto si apprende, il numero uno del gruppo spagnolo Cesar Alierta nel corso di un incontro con la stampa a Madrid.
Anatel ha detto il contrario e gli ha dato qualche mese per dimostrarlo, mi risulta...
- ALIERTA: PER TELEFONICA SINERGIE ANNUE FINO 500 MLN…
(Ansa) - Telefonica stima di poter raggiungere sinergie annue tra i 300 e i 500 milioni di euro grazie all’acquisizione della quota in Telecom Italia.
Lo ha detto a Madrid il presidente della compagnia telefonica spagnola, Cesar Alierta, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg. Alierta, che ha preannunciato una ’prossima riunione dei soci Telco’, ha anche spiegato che quella tra Telecom e Telefonica ’e’ la piu’ grande alleanza del mondo: con i 210 milioni di clienti di Telefonica e i 90 milioni di clienti di Telecom si arriva a un gruppo da 300 milioni di clienti, il piu’ importante del mondo’.
Adesso almeno si e' capita la fonte del ragionamento dell'analista che e' citato nei commenti di questo post. Se c'era qualche dubbio..
mi vengono in mente gli adolescenti quando parlano tanto...
Commenti