Mi segnala Ivo: Shanghaiist: China Tech Talk: Scientist wages
- In Cina ci sono 73 milioni di Blog!
- Un utente su 4 ha un blog, ovvero ci sarebbero 280 milioni di utenti!
« novembre 2007 | Principale | gennaio 2008 »
Mi segnala Ivo: Shanghaiist: China Tech Talk: Scientist wages
Scritto alle 12:37 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
ecco come sono andate:
Scritto alle 10:55 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Lo studio dell'Ofcom cui si fa riferimento e' qui. (Download icmr07.pdf)
La parte in questione e' a pagina 153, figura 5.4.
Nearly 40% of Italian households are mobile-only, compared to 10% in Germany
There are significant variations in the levels of fixed-mobile substitution, as measured by the proportions of mobile-only and fixed-only households. According to a survey commissioned by the European Union, by the end of 2006 38% of Italian households had at least one mobile connection but no fixed connection (Figure 5.4)
E questo era il 2006 48% contro il 60% del 2005. Io scommetto sotto il 40% nel 2007.
L'Italia e' il paese, tra quelli considerati, con il minor numero di linee di rete fissa per abitante.
I ricavi pubblicitari procapite sono i piu' bassi (incluso TV, Internet, affissioni, radio, ecc).
La percentuale di pubblicita' su Internet e' la piu' bassa.
I ricavi pro capite di musica digitale in Italia sono i piu' bassi.
L'incidenza dei ricavi da mobile sul totale passa in un anno dal 45% al 59% !!!.
L'indice di concentrazione del mercato mostra che il mercato mobile italiano e' il piu' concorrenziale tra quelli considerati e non si muove di una virgola in nessun luogo (potenza delle lobby). (somma dei quadrati delle quote di mercato, significa che non c'e' un dominante singolo, se e' 0 significa che il mercato e' aperto, se e' 1 significa che c'e' un solo operatore monopolista).
Indovinate in quale paese non c'era nemmeno un oepratore mobile virtuale nel 2006 ?
I ricavi da voce nel mobile sono piatti o in leggero calo
Scritto alle 02:51 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Parafrasando il noto comico savonese: Amano tutti la liberta, col portafoglio degli altri.
Diceva Jobs: alle etichette musicali: "sarebbe meglio se non ci fosse il DRM" (intendendo quella parte che implementa le misure tecniche di protezione)
E Apple che fa ? il 13 dicembre, deposita una domanda di brevetto che...
Link: PC World - Apple Seeks to Patent Antipiracy Technology.
Patent application 20070288886, titled "Run-Time Code Injection To Perform Checks" and dated Dec. 13, spells out a "digital rights management system" that would "restrict execution of that application to specific hardware platforms."
Intanto in Egitto vorrebbero ricevere delle royalties ogni volta che le piramidi o la sfinge vengono riprodotte. BBC NEWS | Middle East | Egypt 'to copyright antiquities'.
Egypt's MPs are expected to pass a law requiring royalties be paid whenever copies are made of museum pieces or ancient monuments such as the pyramids. Zahi Hawass, who chairs Egypt's Supreme Council of Antiquities, told the BBC the law would apply in all countries. The money was needed to maintain thousands of pharaonic sites, he said.
A me sembra giusto, giustissimo. I costi di manutenzione sono elevati. (e i benefici vanno a chi non sostiene questi costi)
Lo avevo anticipato sul blog un anno fa: Colosseo o Biblioteca Civica ?.
Chissa' se pagano diritti di riproduzione alla citta' di Roma.
Attenzione, so che sembra una banalita' o una eresia, ma la questione e' tutt'altro che peregrina e la base giuridica tutt'altro che scontata, trattandosi di un monumento di interesse culturale nazionale (il colosseo) e le copie, in genere, fatte per fini di lucro (venezia, partenone, fontana di trevi, ecc.).
Toccavo questo tema in questo articolo (una parodia che piacera' a chi e' appassionato di questi temi).
Secondo un mio amico avvocato moooolto esperto di queste cose anche a livello internazionale, i presupposti legali ci sono...
Osservo che su questi temi (proprieta' intellettuale), tendiamo a "ereditare" norme e pratiche straniere, che vanno a vantaggio economico di altri paesi.
Associarci all'Egitto, magari alla Grecia, su questa iniziativa che andrebbe a beneficio (economico) dell'Italia, mi sembrerebbe quantomeno auspicabile.
Scritto alle 13:55 | Permalink | Commenti (9) | TrackBack (1)
Link: Tech Trader Daily - Barron’s Online : CDs Are Dying. Are DVDs Next?.
Michael Nathanson, an analyst with Bernstein Research, notes today that through early December, DVD sales were down 4.1% for the year
Scritto alle 12:54 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Link: Wal-Mart cancels movie download service | Technology | Internet | Reuters.
Wal-Mart Stores Inc quietly canceled its online video download service less than a year after the site went live, a company spokeswoman said on Thursday.
Secondo Walmart, no.
Link: Viacom.
Driven by music, MTV.com, VH1.com and CMT.com video streams topped more than 1.2 billion in 2007, 30 percent more than 2006 -- an all-time record for the collective brands within MTV Networks' Music Group, which now attracts nearly 30 million unique visitors every month
Secondo Viacom, si.
Ma la cache sta presso l'utente o presso la rete ? (ovvero, il business della trasmissione lo controlla il titolare dei diritti che controlla il settop box su cui viene messo in cache il contenuto o lo controlla l'operatore telefonico che forza lo streaming del contenuto ?)
La risposta tipica e' : lo controlla l'operatore per fare lo streaming inibendo la possibilita' di saltare la pubblicita' (o consentendo di farlo, a seconda della strategia).
Pero' chi ha un DVR che fa timeshifting, apparentemente non salta poi cosi' tanto la pubblicita'. Download DVR_VIEWERS.pdf
While fast-forwarding through the ads is still an issue, not all people who use a DVR fast-forward.
The data show that less than half of people who watch a recorded program fast-forward through the ads during playback.
Intanto "si dice" che Apple distribuirà i video della Fox: AppleInsider | Report: Apple, Fox sign movie rental deal for Macworld.
Apple is likely to use Macworld as the venue for an announcement which will see 20th Century Fox license its movies for an iTunes on-demand rental service, according to an article by the Financial Times.
Tutti questi sistemi prevedono misure techniche di protezione (TPM), generalmente e imprecisamente chiamate DRM.
Intanto la Warner fa un esperimento con Amazon per vendere musica senza misure di protezione Link: MacNN | Amazon beats Apple to non-DRM Warner music.
The online retailer does not say how much of the Warner catalog is in place but explains that the store will carry album bundles with exclusive tracks
E' bene ricordare che il negozio e' limitato solo agli USA.
Una cosa che mi ha colpito negli USA una decina di anni fa e' stato un mio amico che e' entrato in un negozio a comprare del software (c'erano ancora), e' andato a casa, lo ha provato, non gli piaceva, lo ha riportato in negozio e gli hanno restituito i soldi.
Scritto alle 12:37 | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
C'e' un autore che ha scritto un libro che ha venduto 23 copie in UK per corrispondenza (ordine via Internet).
In UK questo autore e' stato querelato per diffamazione e ha perso, costringendolo a non vedere piu' il libro in UK e a fare scuse pubbliche contro chi si ritiene diffamato.
L'autore ha fatto ricorso al tribunale di New York, dove risiede e New York ha riconosciuto la competenza di Londra.
Alcuni blog americani commentano questa notizia sorprendendosi che la giurisdizione applicabile sia quella inglese e che il tribunale di new york abbia deciso di non essere competente.
Il tema e' spinoso in quanto riguarda la liberta' di espressione ed in quanto il libro riguarda il finanziamento del terrorismo.
La sorpresa e' del tenore "ma come ? NY non difende il nostro diritto ad esprimerci ?" . A me sorprende che ci siano persone (blogger) influenti, che si sorprendano della cosa.
Link: Court: State law won't protect terror author from libel judgment -- Newsday.com.
New York's highest court decided Thursday a state law can't help a Manhattan author block a libel verdict brought against her in London by a Saudi billionaire over her book "Funding Evil: How Terrorism is Financed _ and How to Stop It."
The unanimous decision interpreting a New York law now goes to a federal court. There, author Rachel Ehrenfeld has sought to combat what her attorney argued was a chilling effect on free speech by the billionaire, Khalid Salim A. Bin Mahfouz. The Saudi businessman has sued more than two dozen times over writings on terrorism and those who fund it, including Ehrenfeld's 2003 book.
Scritto alle 11:56 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
E con questo sono 2000 post in questo Blog.
Questa immagine si vede meglio se fate un cut&paste in un blocco note. (non so come ridurre l'interlinea in Typepad)
.,ueeeeeu,
e$$$$$P?$$$$$b
:$$$$" '$$$$c
$$$$ $$$$c
$$$6 $$$$$
$$$F $$$$"
$$$F $$$F
$$$$ $$$F
$$$$ J$$F .ccCCCCCCCCc,.
?$$$ $$$$$$e ,CCCCCCCCCCCCCCCCCCc
:$$$ `$$$$$" CCCCCCCCCCCCCC" CCCCCC.
`$$$. CCCCCCCCCCC" .,d.`CCCCCC.
$$$t .,uuuuu,. <CCC . `"",$$$$$$L CCCCCC
?$$$ ,HHHHHHHHHHHHHb, CCC $$$$$$$$$P"""" `CCCCC
`$$$ 4F"" .,uuuuuuu,,,,. `CC '=- "$$$="""$$r C><C
`$$$, zuHF""`.,,,,,,. ""??HH `CC bue$:$$$$bd$$$ C ? C
$$$$ -=='.ee???$eeeec,,,.`=. `C $$$$ $$P???$$$ C cC
?$$$ ,H"" .e$P"""?heeee,,."" .'P .cc-=<Cc, cC'CC'
`$$$ HH jF $$$b,/"""cd$$..,,) \ dP". .,cCCCP u
`$$$. .HHH H':F $$$du,$$$$ ' ";l CCCCCCCCCCCCC'.$$
$$$h HHHF H H "$$$$$F d$ 4$$ H ,z "?CCCCCCCCP J$$ :: $
?$$$ HHH'jF.H % $P" ...'" u$ J' .d$$$$F . ....zd$P" :::d$
:$$$ HHH H HF %%,%%" %' dH j$$$$$$$$ ::: ::::: $$
? HF %%%%%.%. " % JHf :: $$$$$$$$$. :::::::::::::::d$$
.::::::::::::: '%%%%%%%%%%/ H" ::::: $$$$$$$$$$ ::::::::::::::d$$$
:::'``````````'::: `%%%%%%%%% JH dH :::::: ?$$$$$$$$$ `:::::::::::: $$$$
..:::::::::::::::. %%%%%%/', H" H","" `::: ?$$$$$$$$$" :::::::::::`$$$$$
... . ::: : . `: `eeeee;".F -.H dHHHHc. $$$$$F"`.=" `:::::::` '?$$$$
::::: .ze$eu . `: =uuuu/"z".H" HHHHHHHHHHe. "" e$$$$$$b :::: ee,. '$$
' z$$$$$$$$$$$$$ `.zeed?"".dHF HHHHHHHHHHHHHH $$$$$beeem ': ec,"$$$$ '
: 4$$$ . $$$$?? beeeeeedHF"".HHHHHF"" _,,.. `$$$$cze= ':,,`"$$$$$$$
: $$$$$b,,d$F , .HHF""".,zeHHHHF" ,i!"` .,;i!!!i;. ?$bee` ::`""9$$$$$$$
: $$$$$$$$$$$L., c,,eeHHHHHHHHF ,i!' .;!!!!!!!!!!!!!!. . ::::""??$$$$$$$
J$$$$$??$,`'". .HHHHHHHHHHHH" ,!!'.i!!!!!!!!!!!!!!!!!! \ ::::: d$bc."??$
"$$$$$$h .; .HHHHHHHHHHHF" ,!!',! !!!!!!''''` '''<!!i ? :::: d$$$$$
:$ "$$$$$$$F uHHHHHHHHHHH" ,!! ,!! !!!" !i ::: $$$$$
$$$ """ "HHHHHHHHH ,!!',!!!! !" .d$$$$ezece$$$, ! ::: d$$$$$'
...: :::::::: 3HHHHH" ,!!',!!!!! d$$$$$$$$$$$$$$$t > ::: d$$$$$
:::: ::` .::::: HHHHF ,!!' !!!!!! 9$$P""""?$$$$$$$$" ! ; `:: $$$$$$ :
::: .::::::::: ?HH" ,!!! !!!!!!! 3$$$.``''$$$F - ; ! ! `: $$$$$$`::
:: .::::::::::: H" ,!!!'<!!!!!!!i $$$$$$$$$$ teeJ' . ! ! : d$$$$$$`::
` .:::::::::::::: " ,!!!! <!!!!!!!! $$$$$$P??'?$$ ! !i ` d$$$$$$L::
::::::::::: `<!!! !!!!!!!!' '$$u,"""" ,' . ; ! `!. d$$$$$$$::
.::::::: aeeee$$$$$$e <!!!!!!!' '.^$$$$$$F' ; !! !!, $$$$$$$$`:
::::::::::`""777d$$$$$$u !!!!!! ' $$ee...e% < , !! `!!i$$$$$$$L :
``````::`` d$$$$$ ?$$$b `!!!' , . $$$$$$$$ . . !! !!!,$$$$$$$ :
eccec,. ,zd$$$$$$$$$$>$L; !' ; , """"""" ; \ `! !!!,?$$$$$ `
$$$$$$$$d$$$$$$$$$P""""` . . ' !!!!!!!!! . `; ` ` !, !!i"$$$$ `
$$$$$$$$$$$$$$$$$F i!!' ,' .. .. ``!!! ! `; \ ` `\`!!.$$$L
>>>"""""""??$$$$k ==" !!' ' , , d$$" u":". !! ! \ `; ` i!i,`!!, ?$F
$$$$UUU$$$$u,"?$$$ =" r ' $F4 ".$$LJ 3$L !!,` ', \ !!i,.`!i.`!.$
$$$$$$$$$$$ec. d$$$ f '" $$F4.$"zP"$$b."b !!,` '! . :!!!!!!i.`!i
"""```"=??he, ?$$$b ,i'! ! d$$$$$d$b$$$$$$F?$ `!='' ..... `!,!i
,,,, ,,, ::: $$$$ `!i 'i" $$$$$$$$$$$$$$$c`" d$$$$$$bc, "?$$$$$$$.!,`!i
$$$' $$$ '::::: '$$$> !!!!! `?$$$$$$$$$$$$F d$$$$$$$$$$F,u.'$$$$$$c!i`!
: .$$$"x ::::: $$$ i!!!!!, $. ``"""""" .,z$$$P"?$$$",ed$$$b $$$$$$i!!!
$e $$$" $R ::::: 3$$ !!!!!!!,`$$bd"uer .dP"""?$$. ?y, "4$$$$$$,`$$$$Fi!!!
" d$$$ :::::::: )$$ !!!!!!i `$$bc . "?bey,. `d$$e `$$$$F $PP"i!!!!
d$$F $r :::::: $$$ )!!!!!! `$$$L".W. "?$by,`"d$$$$$$c $$$" .eeeeu '!
J$$" : .:::: . """ !!!!!!!i. `??$ .,._ `"3$$$$$$$$$b,,,d$$$$$$$$c
"$" ::::::' : !!!!!!!!!!!!i;;i! ueee. `"?$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$F
:.::::::: `:: :: <!!!!!!!!!!!!> z$$$$$$$$$$$be..`'<<<??$$$$$$$$$$$$$$$F.i
:::::::: : :: :: !!!!!!!!!!!':$$$$$$$$$$$$$$$$$$beeeeeee,. ```"`,i!!!
:::::: ::: ::: : !!!!!!!!!' . ""??$$$$$$$$$$$$$$PF"""'` .,,;;ii!!!!!!!!
::::: ::: `:: :: `!!!!!!! !!!!!i,,,,... .....,,,;;;ii!!!!!!!!!!!!!!!!!
::: :: :::: :: :: !!!!!' ,!!!!!!!!!!!!",!!!!!!!!!!!!!!!!!,`!!!!!!!!!!!!!
:` ':: :::: :: :: !!!!' !!!!!!!!!!!!! ,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i!!!!!!!!!!!!!
.:: :: :::: :: :: !!!' !!!!!!!!!!!!'.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:::: :: :::: :: :: !!' !!!!!!!!!!!!',!!!!''.,;;;;;,.`'''''''`!!!!!!!!!!!!
:::: :' :::: `: `: !'.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i;,,..`'<!!!!!
::: :' ::::: :: :: .!!!! .!!!!!!!i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i;;,, '
::`.: .:''` .. . `` . ' , '!!!!i!!!!>:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...\..>\\.\\.\\\\ ,/ |, ''```''`<<''<'<<<<<<<!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
`\>/`\\\>\%`%%"./'%..\=///,%//,,/', ,/'' ,/ , `'''''''''''''''''!!!!!!!
//>;>;\.""./';./>.`\- |`/./'','./|'"/`\\</%/'//%','::::::::::::::::!!!!!!'
\.:\'.'///'">>>`,`/'. '. ,` ,/',/',|%//<</,'<^< -=-<'\\'-::``,::'.!!!'` .
/==>'/%.////;.//>>,/,;,.-.`\`,..\`<.\\=\\-^//=/<<\\%'- ' .,::` ..:' '`.:::
'/'/''/'/>.''</>(\<|/%<%///>\`\%</>>\\%\\\>/\'\\\\< `.,'' ..::'`.:.::::'`
/',/"><|,/','/'>,/,/'>/|/>\\`|"\|<``\`\"" \<```.,,'`` ..::::..:::: :::
::::::::::::::::::::::...::::::::::::::::::::''` ...::::::::::::::: :::
............................................. .:::::::::::::::::::: :::
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::: .
Scritto alle 20:12 | Permalink | Commenti (8) | TrackBack (0)
Sul Blog di Beppe Grillo si legge l'articolo del Times che dice
Una ragione chiave per le disgrazie italiane è la crescita dei costi energetici. Un’altra il valore dell’euro nei confronti del dollaro.
Credo che abbia ragione Luca De Biase. Non facciamo di tutte le erbe un fascio. (plurale voluto). Alcune cose proprio non vanno, altre vanno bene.
Basterebbe cercare di raccontare le cose dando i dati. Propongo che quando un esponente politico parla, dia l'URL a cui verificare i dati..
Guardiamo allora i dati dell'Energia. (Petroliferi ed Energia, Pag.3 per i saldi normalizzati, periodo Gennaio-giugno 2007 rispetto a Gennaio-giugno 2006) -93,6+34,9= -58,7 milioni ! noccioline, e anche in riduzione, non in aumento !
E' anche ragionevole, il prezzo del petrolio si fa in dollari e con un euro si comprano piu' dollari e quindi piu' benzina..
E sulla competitività legata ai cambi ? altri dati (pag 2). Competitivita' dei principali paesi industriali: tassi di cambio effettivi reali (Variazioni percentuali sul periodo corrispondente) Italia: 2,5% di perdita di competitivita'. Peggio dell'Italia solo UK (che non ha l'euro). Seguono Germania, Spagna, Francia. I Migliori : Giappone e Stati Uniti. Ma l'energia non c'entra, secondo i dati dell'Istat.
Scritto alle 17:15 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)