A settembre 2006 ho comprato una fiat 500, una vera, del 1972.
A marzo 2007, in un furto in auto, mi hanno rubato i documenti.
Il 2 aprile 2007 ho chiesto il duplicato della carta di circolazione.
A stamane, non c'e' ancora ed ho avuto la 4a proroga della validita' della richiesta come carta di circolazione provvisoria, per altri 60 giorni.
Tornero' il 2 aprile 2008, dopo un anno dalla richiesta iniziale, per vedere se mi avranno stampato sul modulo della carta di circolazione i dati gia' presenti da 10 mesi correttamente a terminale.
Vox populi dice che i tempi lunghi sono perche' la stampa e' in outsourcing e lo stampatore non viene pagato regolarmente allora provoca disservizi pur non violando i parametri complessivi di valutazione, per non passare dalla parte del torto.
Se fosse cosi e se la mia carta fosse finita nella "blacklist" di quelle da non consegnare, potrei aspettarla per sempre, mi dice un funzionario di una agenzia, costringendomi a tornare ogni 2 mesi a rinnovare la carta temporanea.
Oppure, mi dice, passando per una agenzia, "sicuramente" si sblocca.
Con le questioni di motori sarebbe cosa di ingranaggi e di lubrificanti, pare.
La prossima puntata ad aprile...