sul Corriere della Sera di oggi c'e' una bella notizia: i siti di vari
partiti politici sono stati censurati dai filtri di contenuto di Vodafone
(quelli teoricamente a protezione dei minori), senza che il titolare del
contratto ne avesse richiesto l'attivazione.
E' una bella notizia perche' il momento di campagna elettorale rende
quantomai evidente la delicatezza dell'argomento che portera' ad una
interrogazione parlamentare.
La censura e' una pratica pericolosa. Si sa dove si inizia ma non si sa
dove si finisce.
mai censura preventiva è stata così utile. :-)
Scritto da: antonio vergara | 29/01/2008 a 12:33
Non è che il filtro di Vodafone è particolarmente intelligente e ha giustamente censurato i nostri politici perché sono osceni? :D
Scherzi a parte questa situazione mi ricorda i server Lotus Note bloccati dai filtri di Comcast. Può essere un ottimo grimaldello per scardinare le politiche non neutrali dei trasportatori di bit!
Scritto da: Alberto | 29/01/2008 a 12:38
Segnalato su http://www.davidorban.com/blog/archives/2008/01/vodafones_censo.html
Scritto da: David Orban | 29/01/2008 a 12:39
Ah Vodafone, ecco, e TIM?
Scritto da: Dario Salvelli | 29/01/2008 a 13:06
off topic alla grande ma non potevo non notare il mitico gda nella colonna tributi,nella nostra università(statale di milano,informatica) è considerato un mito,imperdibile il suo video su "Venezia 2.0" che si trova su youtube!
Scritto da: khelidan | 29/01/2008 a 16:45
Non so, io da Vodaf ci accedo senza problemi. Stiamo facendo qualche prova in giro, mi sembra che non sono l'unico. Forse han cambiato qualcosa dopo quell'articolo?
Scritto da: paolo de andreis | 29/01/2008 a 19:00
No, il sito di aduc, quello dei radicali e di altri partiti politici sono sempre stati accessibili anche dal mio cellulare Vodafone. Io navigo molto spesso mentre mi muovo e non ho mai rilevato nessun blocco. Per me qualcuno ha fatto richiesta magari in modo inconsapevole, potrebbe essere successo (ipotizzo) registrandosi sul sito 190.it e barrando una casella di troppo...
Scritto da: Ferd | 29/01/2008 a 19:24
Lo so che vado fuori tema, ma lo voglio dire qui:
Secondo me è più pornografico Repubblica.it
:))
Dar
Scritto da: dario denni | 30/01/2008 a 00:51