Fiorello e' certamente un amico della rete aperta. Mi sembra che diffondere la sua iniziativa di proposte, di cui si può scaricare il documento qui, sia il minimo che io possa fare.
Buona lettura!
« gennaio 2008 | Principale | marzo 2008 »
Fiorello e' certamente un amico della rete aperta. Mi sembra che diffondere la sua iniziativa di proposte, di cui si può scaricare il documento qui, sia il minimo che io possa fare.
Buona lettura!
Scritto alle 20:06 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
Link: Current TV Italia | tommaso.tessarolo.
Current TV sta aprendo in Italia avrò il piacere di parlarvene nelle prossime settimane. Per il momento volevo comunicarvi che sono in corso delle selezioni per numerose posizioni aperte per Current TV Italia (che avrà sede a Milano).
Un grandissimo complimento e un grandissimo in bocca al lupo a Tommaso per questo meritato incarico!
Scritto alle 11:31 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
Link: Steve Chen: YouTube to Add Live Video « NewTeeVee.
Meyers: “When are you guys gonna do live video on YouTube?”
Chen: “2008. We’ll do it this year.
“Live video is just something that we’ve always wanted to do, we’ve never had the resources to do it correctly, but now with Google, we hope to actually do it this year.”
Scritto alle 09:54 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
Link: Tra iPhone e Wii, la Notte degli Oscar si tinge di high tech - LASTAMPA.it.
Poco dopo è stata la volta di un’altra meraviglia del nuovo intrattenimento digitale, il sistema di videogiochi Nintendo Wii. Stewart e una ragazzina hanno abbozzato una partita a tennis sul maxischermo del Kodak Theatre.
Nel tempio del cinema, tra i sostenitori dell'HD, a pieno schermo sul mega proiettore, un device da 480 righe...
Scritto alle 09:06 | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Link: Full text: Microsoft execs on Vista problems.
A federal judge today unsealed internal Microsoft e-mails that have been used to support the plaintiffs' case in the lawsuit over the "Windows Vista Capable" program. ...
For example, one February 2007 exchange (PDF, 17 pages) started with an e-mail to Microsoft CEO Steve Ballmer from board member Jon Shirley, who explained that he upgraded one of his computers to Windows Vista only to find it was experiencing compatibility problems with two of Microsoft's own MSN applications.
Ballmer Shirley ha avuto problemi uando ha fatto il suo upgrade...
Shirley wasn't upgrading his other computer because of a lack of hardware drivers. As many early Windows Vista users know, Shirley wasn't the only one experiencing those kinds of problems, especially in the initial months after release.
Il consigliere di amministrazione ha evitato di fare l'upgrade,,,
In addition to some of the previously reported excerpts -- including executive Mike Nash's complaint that compatibility problems turned his $2,100 PC into nothing more than an "email machine"
Un dirigente si lamentava che il suo PC da 2100 dollari al massimo era buono per mandare le mail.
Update, 4:45 p.m.: Many of the messages released today debate the status of the Intel 915 chipset -- which was given a Windows Vista Capable designation despite not being able to run Aero glass and other advanced Vista features. Microsoft executive John Kalkman gave more background on that decision in a February 2007 e-mail to Scott Di Valerio, then the executive in charge of Microsoft's relations with computer makers.
Il chipset 915 di Intel e' stato classificato come adatto a Vista, anche se non lo era
Kalkman wrote:
In the end, we lowered the requirement to help Intel make their quarterly earnings so they could continue to sell motherboards with the 915 graphics embedded.
Abbiamo abbassato le specifiche per aiutare intel a raggiungere il budget di vendite del trimestre.
Scritto alle 22:43 | Permalink | Commenti (5) | TrackBack (0)
dalla procura di Roma
Scritto alle 18:04 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Telefonica (dati in miliardi di euro)
Deutsche Telekom (dati in miliardi di euro)
cvd.
Scritto alle 17:22 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Vi rimando a questo post 3globe.com » Aggiudicate le 35 licenze WiMAX a 3.5 GHz in Italia e al sito del ministero.
Aspettiamo ora di vedere le coperture e poi le tariffe...
Scritto alle 15:06 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha inviato una lettera di richiamo alla RAI in merito a recenti trasmissioni televisive aventi ad oggetto procedimenti giudiziari in corso (“Porta a Porta” del 21 febbraio sul delitto di Perugia e “Buongiorno Italia” del 24 febbraio sul caso di Rignano Flaminio).
In attesa della conclusione dei lavori del gruppo di esperti per la messa a punto del codice di autoregolamentazione previsto dall’atto di indirizzo dell’Agcom, l’Autorità ricorda nella lettera che comunque ci sono e vanno osservati i principi costituzionali e quelli che valgono per tutti i Paesi d’Europa e che sono alla base dell’atto medesimo.
Roma, 28 febbraio 2008
Scritto alle 14:19 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Link: Ma queste benedette regole? « aghost.
La Bertè (contro la quale non ho nulla di personale, mi è pure simpatica) ha portato al Festival una canzone evidentemente copiata. Dunque viene sì squalificata (e vorrei vedere) ma al Festival hannno deciso che potrà comunque cantare fuori gara. Ma perché? Anzi, per lei è stato inventato addirittura su due piedi un “premio alla carriera“. Ma è una cosa seria?
Hai ragione. No, non e' una cosa seria. Una cosa seria sarebbe stata vietare a interprete, autori e casa discografica la partecipazione a un certo numero di successivi festival.
Ieri Vaciago ha detto una cosa che reputo, ahime, vera. "'Vogliamo la meritocrazia, a partire dalla scuola', dicono tutti; quando poi realizzano che forse 'mia figlia che non va troppo bene potrebbe essere bocciata', tutti si chiedono 'chi conosco in quella scuola che mi po' dare una mano ?'"
L'Italia non e' nell'economia della conoscenza (basta pensare al recente caso Vespa); e' nell'economia delle conoscenzE.
Scritto alle 13:45 | Permalink | Commenti (6) | TrackBack (0)