« Sergio Cusani circa Wikidemocracy.org | Principale | Autorita' delle Comunicazioni: Lettera di richiamo alla Rai per Porta a Porta e Buongiorno Italia »

28/02/2008

Commenti

Stefano

Però a questo punto bisognerebbe fare altrettanto con il direttore artistico del festival che non ha verificato la cosa per tempo.

Stefano Quintarelli

non saprei, forse si. dipende se l'organizzazione ha un obbligo di verifica o se e' richiesta una dichiarazione ai partecipanti.

Gio

siamo anche nell'economia del pallone!

Non giochi a calcio? Non guardi le partite? peccato!

Stefano Quintarelli

Guardare, qualcuna si. Ad esempio, ieri sera.... no! :-((
per giocare, sono troppo vecchio ed acciaccato..

aghost

Ho sentito Baudo, dopo i catastrofici ascolti, inveire contro chi gli aveva dato "la linea" sull'impostazione del Festival. Ma così è troppo comodo, nessuno si piglia mai le sue responsabilità: se Baudo ha accettato quelle condizioni significa che le condivideva, quindi anche lui è corresponsabile e quindi perfettamente inutile che cerchi di scaricare le colpe su altri, visto che sono anche le sue. Oltretutto ben pagate, si vocifera di 600 mila euro... E anche stavolta non è una cifra ufficiale, alla rai evidentemente si vergognano a divulagare certi compensi, specie ora che vogliono tassare i pc e i videofonini, o mi sbaglio?

Federico Corno

visto che hai citato il buon esempio genitore-figli:
http://www.youtube.com/watch?v=93zFzwJx6gc&feature=related

La speranza per "un mondo migliore" dovrebbe ogni giorno nutrirsi del nostro buon esempio! IMHO!
Altrimenti è vano e inconcludente continuare a lamentarsi della pessima situazione in cui si trova il nostro Paese e non iniziare mai, noi in primis, a dare il buon esempio...
bottom up, no? perché se aspettiamo il top down...

I commenti per questa nota sono chiusi.