Findim e' la famiglia Fossati, che hanno venduto da poco la STAR, quella dei dadi da brodo. Corriere della sera di oggi
Difficile che Assogestioni riesca a trovare in assemblea più del 4,45% in mano a Findim a cui si aggiungerà quasi certamente l'1,36% di Pirelli e, forse, anche la quota in mano agli azionisti dipendenti di Telecom. Ieri l'associazione che li raggruppa, l'Asati, ha fatto sapere di essere «veramente contenta di prendere in considerazione la lista presentata dai nuovi azionisti industriali».
Ricordo che nella lista di Telco è presente anche Berardino Libonati, consigliere di amministrazione di Pirelli.
Se hanno detto veramente questo (sul sito non c'e'), secondo me facevano meglio a stare zitti. Come si fa a considerare "azionisti industriali" degli "ex industriali" delle conserve alimentari che fanno gli azionisti di un monopolista TLC?
Speriamo bene...
Evidentemente il concetto di non transitivita' della competenza non e' ancora arrivato in Italia. Come si pensa che un "industriale" (uno qualsiai) possa risanare una compagnia aerea senza aver la benche' minima esperienza in campo di compagnie aeree, cosi' si pensa che un industriale dei dadi da brodo possa avere la competenza nel mercato TLC.
Scritto da: Luigi Rosa | 30/03/2008 a 14:02
...a sto punto io aspetto "i prossimi" che la REGALERANNO a qualche altro "uomo di valore" ...
Scritto da: Vincenzo Vicedomini | 30/03/2008 a 17:24