« Finalizzato l'acquisto di Brazil Telecom da parte di Oi. | Principale | McCain in testa »

31/03/2008

Commenti

Vincenzo Vicedomini

Ti pongo dei quesiti : Secondo te i figli degli anni 90 che tipo di utilizzo fanno di un PC ? E soprattutto come si differenziano da chi l'utilizzava un ventennio prima ? La complessità applicativa dei nostri giorni e l'apparente semplicità d'uso (leggasi limitato uso del mezzo) non credi che piuttosto che stimolare la curiosità e la fantasia l'affossino ? Eppoi oggi chi divulga attualmente "l'informatica" ? La TV generalista ?

(scusa ma oggi è proprio una giornataccia :-)

LivePaola

Davvero "un utente italiano oggi paga la banda larga quanto un utente francese"? E stiamo parlando delle stesse prestazioni? Per favore, avvisatemi se mi sono persa qualcosa...

Marco Pizzo

L'Italia è uno dei Paesi con la minore penetrazione di accessi da fisso. Evidentemente, non c'è interesse per la banda larga, sia perché "in pochi" hanno un PC a casa, sia perché l'interesse nei confronti di Internet è in generale più limitato.
Siamo semplicemente una generazione indietro rispetto al mondo ... la cultura informatica è ancora troppo poco diffusa.

Dario Salvelli

L'animazione è certamente carina ma non so se sia corrispondente alla realtà e se ci sia questo legame diretto tra pc acceso-Internet (o meglio banda larga).

Stefano Quintarelli

Corrisponde, nel senso che la crescita e' plafonata a causa della bassa penetrazione di PC

I commenti per questa nota sono chiusi.