Bel post di Marco: La fine dei giornali si avvicina | Il blog di ocrampal.
Detto in cifre, prese da questo ottimo blog:
- la circolazione di giornali giornaliera negli USA e' oggi la stessa di 62 anni fa
- siccome 62 anni fa la popolazione era la meta', la circolazione per abitante si e' dimezzata
- la riduzione della circolazione e' iniziata nel 1980 (pre internet) ma sta accelerando in questi ultimi anni
L'unica buona notizia? In America i giornali raccolgono 42 miliardi di dollari di pubblicita', che a questo punto andranno a finire da qualche altra parte in una decina di anni (non tutti ma una buona parte).
C'e' un interessantissimo libro a proposito: "L'ultima copia del New York Times" scritto da Vittorio Sabadin. Il libro analizza il mondo della stampa quotidiana, le sue ultime novita' e le possibili evoluzioni. Una delle cose che vengono fatte notare e' (semplificando il discorso) che, dal punto di vista della pubblicita', i quotidiani hanno troppe pagine e c'e' il concreto rischio che gli occhi di un lettore non cadano mai su alcuni box pubblicitari. Di contro, le freepress hanno quasi la certezza che gli occhi del lettore cadano anche per caso su tutti i box pubblicitari.
Scritto da: Luigi Rosa | 01/05/2008 a 06:45