Link: Telcoeye: Eutelia nel mirino della finanza.
Non è certo un bel momento per Eutelia, quinto operatore tlc italiano, quotato in Borsa e cresciuto a suon di acquisizioni negli anni scorsi. Tre i fronti di preoccupazione:
- i risultati del primo trimestre
Il Margine Operativo Lordo è pari ad -3,2 milioni rispetto ai 10,6 milioni del primo trimestre 2007, mentre il risultato operativo è pari a -14,5 milioni, rispetto a 0,3 milioni del periodo corrispondente. Il risultato netto è in perdita per 15,4 milioni di Euro, rispetto ad un utile di 0,05 milioni registrati nello stesso periodo del 2007.
- la conseguente cassa integrazione per 700 persone
Eutelia, società di informatica e telecomunicazioni, che ha assorbito tra l’altro le attività della Getronics e della Bull, ha annunciato l’intenzione di mettere in cassa integrazione straordinaria per un anno 772 lavoratori in Italia (in tutto ne ha 2.700 circa).
- l'inchiesta Crisalide per una possibile evasione, che ha fatto crollare in borsa il titolo (-9%)
41 milioni di euro di traffico telefonico sottratti all’imposizione Iva. Accuse pesanti. Che dovranno essere dimostrate. Dopo un anno di attività e di complessi accertamenti, l’operazione Crisalide ha spiccato il volo con cento finanzieri impegnati. Oltre al gestore telefonico aretino, l’indagine tocca un complesso gruppo di aziende collegate.
scandaloso come ieri alcune fonti abbiano omesso il nome dell'operatore nel parlare del blitz della GdF
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2295278
http://www.ifatti.com/articolo.asp?ID_ARTICOLO=7360
Scritto da: Liberamente | 23/05/2008 a 11:01
In effetti la cosa è grave.
la prima agenzia sul tema era una Kronos ripresa per primo da Arezzoweb con copia e incolla che ho ripreso al volo nel mio blog
http://www.pasteris.it/blog/2008/05/22/operazione-crisalide-maxi-frode-fiscale-nel-settore-delle-tlc/
Oddio pensando as Arezzo ... era facile capire dove andava la notizia
Le Ansa del giorno dopo parlavano esplicitamente di Eutelia
La cosa grave è che poi una triffa da 41 milioni di euro non e' stata ripresa dai maggiori media nazionali
Scritto da: vittorio pasteris | 23/05/2008 a 12:51
Infatti ieri ho fatto un post sulla (dis)informazione citando esplicitamente questo caso...
Scritto da: vb | 23/05/2008 a 15:09
Oltre ad aver fatto varie indagini con altri postmaster dell'epoca, sono stato un loro cliente e di cose strane ne ho viste tante... staremo a vedere cosa ne dicono i giudici su queste faccende specifiche.
Quando era Plugit e "supportava commercialmente" dialers&affini era già un'attività opaca. Tutta la sua esistenza mi risulta opaca. Mi sembra anzi strano che non salti fuori anche altro...
Scritto da: mfp | 23/05/2008 a 20:13
Purtroppo grandi pezzi dell'ICT piemontese sono stati "intelligentemente" svenduti a Eutelia negli anni, ora saranno dolori... chissà se qualcuno si assumerà la responsabilità politica di certe scelte...
Scritto da: vb | 24/05/2008 a 15:22
Si, la responsabilità di sfasciare l'unico tlc rimasto in mano a capitale italiano e quella di mettere in mezzo alla strada circa 3 mila lavoratori.
Continuiamo a sputare sul piatto in cui mangiamo o abbiamo mangiato (come alcuni dei post precedenti ;-) PROPRIO BRAVI !!!
Scritto da: laura gallorini | 06/06/2008 a 09:33