Finanza e mercati di oggi ieri:
Le nuove tariffe sul mobile riportano un po’ di sereno su Telecom Italia che ieri in Borsa ha ha conquistato la maglia rosa dell’S&P/Mib. Il titolo è balzato del 4,6% a 1,434 euro, non lontano dal top intraday a 1,439 (+4,95%).
Per gli operatori, il merito è della decisione dell’Agcom che ha tagliato del 30% le tariffe di terminazione nell’arco di tre anni, colpendo meno pesante di quanto temesse il mercato.
Ma se uno si chiede "ma quanto vale questo 'regalo' di AGCOM ?" trova scritto che...
Secondo Dresdner, rispetto a quanto messo nero su bianco nel piano industriale di Bernabé che indicava per il 2008 una tariffa a 8 centesimi di euro contro gli 8,85 concessi, la decisione di Calabrò dovrebbe avere sui conti di quest'anno un impatto positivo per 30 milioni di euro a livello di ebitda
UAU! 30 milioni di Ebitda. E per quelli il titolo avrebbe guadganato 1,1 miliardi di capitalizzazione. 36 volte tanto! Beh, se lo dicono gli operatori, la giustificazione sarà proprio quella. Sono mica loro gli esperti super partes ?
Io,che di finanza non capisco, scrivevo il 10 maggio, dopo la presentazione dei risultati, perche' non mi spiegavo l'esuberanza dei mercati.
Italia Oggi di oggi:
Titolo: Ritorna l'ottimismo su Telecom
Occhiello: Nonostante il calo dell'utile netto, dell'ebitda e dell'ebit
E dei ricavi. E dicono in Germania un churn al 25% in Germania. E passati risultati in francia a mio parere deludenti. E risultati in Brasile molto peggio dei concorrenti.
A me queste giustificazioni non convincono un granchè (ma non sono un operatore esperto..; me ne vengono in mente almeno un altro paio. Se avessi avuto la possibilità di guardare l'andamento degli ordini di acquisto a ridosso delle notizie, mi sarei potuto fare una idea più precisa...
Lo sapremo domani ... potrebbero esserci stati dei "movimenti controllati" per accentuare l'effetto "positivo" della decisione AGCOM.
Intanto mi chiedo: "Quali saranno le strategie di sviluppo del prossimo biennio ?"
Una domanda : ma a occhio e croce, la sommatoria delle azioni all'assemblea dei piccoli azionisti a quanto ammonta realmente ?(in %)
Scritto da: Vincenzo Vicedomini | 25/05/2008 a 10:35