« Eutelia nel mirino della finanza | Principale | Make the fibre smile in the US! »

23/05/2008

Commenti

mfp

Contano sull'effetto rete... se riescono a raggiungere massa critica sufficiente ci possono riuscire. Ma la vedo dura... ci sono decine di competitor che sono partiti prima di loro...

vb

Ma è una regola del marketing: non importa quanto faccia schifo la tua idea, spingila come se fosse quella del millennio. Anzi, spingila con tanta maggior enfasi quanto più fa schifo.

mfp

vb, io pensavo più a politica monetaria che al marketing... quello che si delinea in quel trafiletto e' un circuito monetario chiuso all'interno del quale ci sono dei giganti che mettono sul banco una grande varietà di prodotti (Samuelson: la moneta e' importante per quello che permette di comprare)... e Microsoft ha le mani in pasta un po' ovunque... probabile che abbia offerto una fetta di torta anche a Yahoo... d'altronde sono entrambi perdenti irrecuperabili nei confronti del N.1.

Antonio Bonanno

Proprio oggi Tim O'Reilly scrive: "Google's search dominance will be toppled by a disruptive innovation that changes the game, not by playing catch-up at the same game". Cosa che mi trova completamente d'accordo e che mi fa pensare che non solo la pratica, ma anche la strategia, abbia bisogno di una bella spolverata...

Stefano Quintarelli

Forse Tim legge il mio blog.. ;-)

http://blog.quintarelli.it/blog/2008/02/il-capitano-kir.html

"Secondo me MS avrebbe fatto meglio ad entrare nel mercato in modo diverso, a loro volta invalidando il modello di business di BigG, non imitandolo."

I commenti per questa nota sono chiusi.