« Si ravviva il dibattico politico sulla rete in fibra in vista delle prossime elezioni (in Nuova Zelanda) | Principale | Intel: Wimax nel centrino ma non in Italia »

24/05/2008

Commenti

Gianluigi Salerno

Blue Screen of Death :-)

eio

Sì, quell'icona per i PC collegati in rete l'han introdotta nelle beta di leopard, e quando è uscita la versione definitiva si pensava la togliessero, e invece l'han lasciata, suscitando risate in tutto il mondo non-windows.

Quando hai un pc nella rete locale, prova a esplorare il network dal finder in modalità coverflow, lì la schermata blu si vede proprio bene, ancor meglio che su un PC :)

Vincenzo Vicedomini

ahahahahha, almeno l'ironia del buon Jobs è ancora quella di un tempo ... Comunque sappiate che il kernel che usate è bacato da più di 25 anni ... (bug di BSD)
I sistemi devono essere sempre "Fault Tolerant" (nei limiti del possibile) e i sistemi BSD derived lo sono abbastanza ... di meglio c'è solo Neutrino ma questa è altra storia ...

I commenti per questa nota sono chiusi.