Dean ha scovato una presentazione *interessantissima* che riporta i risultati di una analisi del traffico dati su reti wireless in Finlandia.
Solo alcuni spunti in evidenza, per stimolarvi la lettura..:
- da un anno all'altro il traffico dati è aumentato del 1300%. (per la serie, quando i fenomeni esponenziali raggiungono il tipping point...)
- Il traffico dati da cellulari passa dal 27% al 8%
- Il 92% del traffico è originato da PC!!
anche per i dati il fisso sostituito dal wireless!!! non è piu' solo una mia teoria, son numeri ! (come direbbe un genovese, "son palanche!")
Quasi tutto Internet, e in crescita. Un po' di aziendale, il resto in rapida via di estinzione.
- Internet APN 95% of total packet data traffic volume (89% in 2006)
- Corporate APNs 4% of total packet data traffic volume (3% in 2006)
- WAP APN <1% of total packet data traffic volume (7% in 2006)
- MMS APN share negligible
Il traffico è prevalentemente downstream, verso i terminali. Piu' per i cellulari (78% del traffico) che per i PC (63% del traffico)
Che si stia accelerando sulla sostituzione del fisso con il wireless e' dimostrato leggendo il grafico sotto, considerando che per i PC stiamo parlando del 92% del traffico complessivo...
Vi chiedete perchè ? Perche' il traffico via cellulare riflette gli orari di sonno delle persone, mentre i PC vengono lasciati a fare traffico dati anche di notte, mentre i loro padroni dormono... Infatti, dall'analisi del traffico TCP che fanno...
Emerge che web e mail vanno a dormire mentre P2P e traffico non identificato (chissa cos'e'...) vanno avanti tutta la notte.
Rivendico la paternità della citazione di Einaudi con il mio articolo 2007.10.04 Il Sole 24 ore - A volte il mercato non basta.
Luigi
Einaudi, nelle "Lezioni di politica sociale", introduceva l'idea
dell'insufficienza del mercato, come... «strumento adatto per
indirizzare la produzione... alla domanda degli uomini. Questi fanno
quella domanda che possono, con i mezzi, con i denari che hanno
disponibili. Se avessero altri e maggiori mezzi, farebbero un'altra
domanda: degli stessi beni in quantità maggiore o di altri beni di
diversa qualità. Sul mercato si soddisfano domande, non bisogni».
Il wireless e' sufficiente a soddisfare i bisogni di larga fetta degli utenti e verso questo si orienterà il mercato, sottraendo risorse alla rete fissa colpendo la sua remunerabilità. Il bisogno al lungo termine dell'economia del Paese non è soddisfatto dal mercato in presenza di competizione infrastrutturale e pertanto in assenza di pianificazione dell'interesse pubblico con il meccanismo delle concessioni presente nelle altre infrastrutture non replicabili.
Prima ne prendiamo atto e prendiamo il toro per le corna, meglio è.