« Videoproiettore tascabile in arrivo da Dell | Principale | la fibra ride in Francia.. »

30/07/2008

Commenti

Luca Berardi

Secondo me la rete di accesso in FIBRA è compresa negli impegni

Il 24Ore di ieri si sbaglia su "non c'è alcun indicazione che nella liberalizzazione dell'accesso sia prevista anche la fibra ottica"

A pag 4-5 del testo definitivo degli impegni riporta che i cespiti di Open Access includono tra l'altro letterale "LA RETE DI ACCESSO IN FIBRA OTTICA" e soprattutto a pagina 20 viene detto nell'ambito del gruppo #6 degli impegni sulle "garanzie di trasparenza dei piani tecnici per lo sviluppo della rete fissa di accesso" che "Telecom si impegna a comunicare all'AGCOM, all'organo di Vigilanza e agli Operatori (i concorrenti) i piani tecnici per lo sviluppo della rete di accesso" al cui interno rientra "il piano della RETE di ACCESSO DI NUOVA GENERAZIONE (NGAN)" che è specificatamente diverso dal "Piano di copertura Broadband" che si riferisce ai DSLAM fino a 20 Mb/s (e quindi ritengo sia riferito all'ADS2+) per cui la NGAN si riferisce a FTTH/FTTCab/FTTB

I commenti per questa nota sono chiusi.