« Un augurio di serenità e felicità nel Santo Natale 2008 | Principale | Il Codacons scatenato contro AGCOM: esposto alla procura per omissione di atti di ufficio e ricorso al TAR contro l'aumento del canone »

27/12/2008

Commenti

Hamlet

quel brano di Fred Wilson è ad effetto ma non condivido la sua analisi. La recessione, secondo me, non è stata determinata da Internet ma da altri fattori (eccessivi rischi assunti dalle banche di investimento usa, eccessivo ricorso ai mutui subprime, errori delle agenzie di rating, eccessiva fiducia nella deregulation, ecc).

Stefano Quintarelli

Non e' determinata. la tecnologia e' un catalizzatore. IMHO

Hamlet

ho letto tutto il post di Fred Wilson e ho capito meglio cosa voleva dire. Il discorso sui bit che erodono i quotidiani è giustissimo (basta pensare cosa è successo ai tutti i negozi di dischi c'erano 10 anni fa) ma l'esempio che fa su lui che 10 anni fa comprava un auto su Internet è fuorviante. Se il problema fosse quello avremmo una crisi dei rivenditori e degli autosaloni, non una crisi dellle case automobilistiche; se la gente compra poche auto ha poca importanza come le comprano, no? :-) ciao!

I commenti per questa nota sono chiusi.