« novembre 2008 | Principale | gennaio 2009 »
Dal primo gennaio l’IPTv di Tiscali cesserà di esistere.
Scritto alle 10:58 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Anche Bill usa la corsia di destra
Scritto alle 10:42 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Rocco usa la corsia di destra
Scritto alle 14:28 | Permalink | Commenti (13) | TrackBack (0)
Era da tempo che volevo fare due conti, sicche' ho approfittato delle festività per riprendere per la seconda volta l'argomento di questo post e i relativi dati demografici e fare qualche analisi (che potete scaricare in formato excel).
Le fonti ufficiali considerano lavorativa l'eta' tra i 15 e 64 anni, probabilmente un retaggio della scuola dell'obbligo, ma dato che si dice sempre che bisogna aumentare le competenze e l'istruzione, mi semrba che fare i conti partendo dai 20 anni sia piu' realistico.
Definiamo quindi persone in eta'
La domanda sorge spontanea: un "lavorativo" quanti "non lavorativi" mantiene ? (tra pensionati e bambini)
Detto in altri termini, ogni lavorativo avra' un carico maggiore di quello attuale del 60%.
Non dico che questo va pari pari in pressione fiscale, ma per diminuirla, diminuendo la base che genera reddito (a meno di straordinari aumenti di produttività), occorre ridurre la spesa pubblica e/o abbassare la qualita' dei servizi e/o gli investimenti.
Ma, invece, se nel 2050 volessimo avere un simile rapporto tra persone a carico e lavorativi, fino a che età dovremmo lavorare ?
Per avere nel 2050 lo stesso rapporto tra lavorativi e non_lavorativi di oggi, i lavorativi dovranno comprendere le persone sino a circa 73 anni di eta'.
Detto in altri termini, per mantenere gli standard di servizi e spesa e investimenti attuali, i nati nel 1977 dovranno lavorare fino a 73 anni.
Questo se la situazione debitoria non peggiora. Anzi, nel frattempo dovremmo ridurlo, se non vogliamo essere cacciati dall'area dell'Euro, chiudendoci la porta dei mercati.
Il debito pubblico a fine 2007 era pari a 1472 miliardi di euro. Immaginiamo di essere in preda al virtuosismo e supponiamo un aumento del debito **assai** contenuto, ovvero che aumenti di soli 276 miliardi nei prossimi 42 anni (Negli scorsi 5 anni e' aumentato di 180 miliardi di euro).
Consideriamo il debito procapite per ogni persona "lavorativa"
Un incremento del 68%
Fate voi le vostre ipotesi su come ridurre il debito e quali effetti puo' avere...
C'e' un documento del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia di luglio 2008 che si intitola "Are Italy's public finances sustainable ?". Scritto da degli economisti italiani, arriva alla conclusione che si, le finanze pubbliche sono solidamente sostenibili, se si fanno un certo insieme di interventi.
Cito:
La produttivita' del lavoro e' il singolo fattore piu' importante. ICT, ICT e ancora ICT
Possiamo sostenere le finanze pubbliche, ma la pensione media tendera' a scendere rispetto al salario medio ponendo un problema di sostenibilita' sociale che fino ad oggi non è stato indirizzato in modo appropriato.
Io una grande evidenza di questo senso di urgenza nella spinta alla modernizzazione non la vedo. Non vedo provvedimenti di respiro che mettano in moto l'ICT nostrano.
Non colgo nemmeno segnali deboli quali persone giovani tecnicamente competenti in ruoli importanti o coinvolti in processi decisionali chiave.
Almeno, purtroppo, non li vedo in Italia dove, al contrario, le nomine rispecchiano addirittura in modo accentuato la struttura demografica del paese.
Intendiamoci, persone capaci e degne, che pero' stando dove stanno non danno la possibilita' di creare un ricambio generazionale, di portare nuove idee e nuove priorità al centro del tavolo politico, di creare spazi e opportunita' per la motivazione, le speranze e l'imprenditorialità dei giovani; spazi che cercano e spesso trovano all'estero.
Perche' ci sia progresso, è necessario che due generazioni si accordino.
Scritto alle 18:15 | Permalink | Commenti (26) | TrackBack (0)
Canone Telecom: L’autorità per le comunicazioni finisce in Procura.
Aumento canone Telecom: il Codacons ricorre al TAR · DIARIODELWEB.it.
A seguito dell’autorizzazione concessa a Telecom Italia dall’Autorità per le comunicazioni e relativa all’aumento del canone per la telefonia fissa, il Codacons annuncia il ricorso al Tar.
(grazie veditu) Ne parla anche worldmobile
Scritto alle 18:14 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
This downturn will be marked in history as the time where many of the business models built in the industrial era finally collapsed as a result of being undermined by the information age. Its creative destruction at work. It's painful and many jobs will be lost permanently. But let's also remember that its inevitable and we can't fight it. Technology and information forces are unstoppable and they will reshape the world as we know it regardless of whether or not we want them to.
Scritto alle 14:39 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
.,ueeeeeu,
e$$$$$P?$$$$$b
:$$$$" '$$$$c
$$$$ $$$$c
$$$6 $$$$$
$$$F $$$$"
$$$F $$$F
$$$$ $$$F
$$$$ J$$F .ccCCCCCCCCc,.
?$$$ $$$$$$e ,CCCCCCCCCCCCCCCCCCc
:$$$ `$$$$$" CCCCCCCCCCCCCC" CCCCCC.
`$$$. CCCCCCCCCCC" .,d.`CCCCCC.
$$$t .,uuuuu,. <CCC . `"",$$$$$$L CCCCCC
?$$$ ,HHHHHHHHHHHHHb, CCC $$$$$$$$$P"""" `CCCCC
`$$$ 4F"" .,uuuuuuu,,,,. `CC '=- "$$$="""$$r C><C
`$$$, zuHF""`.,,,,,,. ""??HH `CC bue$:$$$$bd$$$ C ? C
$$$$ -=='.ee???$eeeec,,,.`=. `C $$$$ $$P???$$$ C cC
?$$$ ,H"" .e$P"""?heeee,,."" .'P .cc-=<Cc, cC'CC'
`$$$ HH jF $$$b,/"""cd$$..,,) \ dP". .,cCCCP u
`$$$. .HHH H':F $$$du,$$$$ ' ";l CCCCCCCCCCCCC'.$$
$$$h HHHF H H "$$$$$F d$ 4$$ H ,z "?CCCCCCCCP J$$ :: $
?$$$ HHH'jF.H % $P" ...'" u$ J' .d$$$$F . ....zd$P" :::d$
:$$$ HHH H HF %%,%%" %' dH j$$$$$$$$ ::: ::::: $$
? HF %%%%%.%. " % JHf :: $$$$$$$$$. :::::::::::::::d$$
.::::::::::::: '%%%%%%%%%%/ H" ::::: $$$$$$$$$$ ::::::::::::::d$$$
:::'``````````'::: `%%%%%%%%% JH dH :::::: ?$$$$$$$$$ `:::::::::::: $$$$
..:::::::::::::::. %%%%%%/', H" H","" `::: ?$$$$$$$$$" :::::::::::`$$$$$
... . ::: : . `: `eeeee;".F -.H dHHHHc. $$$$$F"`.=" `:::::::` '?$$$$
::::: .ze$eu . `: =uuuu/"z".H" HHHHHHHHHHe. "" e$$$$$$b :::: ee,. '$$
' z$$$$$$$$$$$$$ `.zeed?"".dHF HHHHHHHHHHHHHH $$$$$beeem ': ec,"$$$$ '
: 4$$$ . $$$$?? beeeeeedHF"".HHHHHF"" _,,.. `$$$$cze= ':,,`"$$$$$$$
: $$$$$b,,d$F , .HHF""".,zeHHHHF" ,i!"` .,;i!!!i;. ?$bee` ::`""9$$$$$$$
: $$$$$$$$$$$L., c,,eeHHHHHHHHF ,i!' .;!!!!!!!!!!!!!!. . ::::""??$$$$$$$
J$$$$$??$,`'". .HHHHHHHHHHHH" ,!!'.i!!!!!!!!!!!!!!!!!! \ ::::: d$bc."??$
"$$$$$$h .; .HHHHHHHHHHHF" ,!!',! !!!!!!''''` '''<!!i ? :::: d$$$$$
:$ "$$$$$$$F uHHHHHHHHHHH" ,!! ,!! !!!" !i ::: $$$$$
$$$ """ "HHHHHHHHH ,!!',!!!! !" .d$$$$ezece$$$, ! ::: d$$$$$'
...: :::::::: 3HHHHH" ,!!',!!!!! d$$$$$$$$$$$$$$$t > ::: d$$$$$
:::: ::` .::::: HHHHF ,!!' !!!!!! 9$$P""""?$$$$$$$$" ! ; `:: $$$$$$ :
::: .::::::::: ?HH" ,!!! !!!!!!! 3$$$.``''$$$F - ; ! ! `: $$$$$$`::
:: .::::::::::: H" ,!!!'<!!!!!!!i $$$$$$$$$$ teeJ' . ! ! : d$$$$$$`::
` .:::::::::::::: " ,!!!! <!!!!!!!! $$$$$$P??'?$$ ! !i ` d$$$$$$L::
::::::::::: `<!!! !!!!!!!!' '$$u,"""" ,' . ; ! `!. d$$$$$$$::
.::::::: aeeee$$$$$$e <!!!!!!!' '.^$$$$$$F' ; !! !!, $$$$$$$$`:
::::::::::`""777d$$$$$$u !!!!!! ' $$ee...e% < , !! `!!i$$$$$$$L :
``````::`` d$$$$$ ?$$$b `!!!' , . $$$$$$$$ . . !! !!!,$$$$$$$ :
eccec,. ,zd$$$$$$$$$$>$L; !' ; , """"""" ; \ `! !!!,?$$$$$ `
$$$$$$$$d$$$$$$$$$P""""` . . ' !!!!!!!!! . `; ` ` !, !!i"$$$$ `
$$$$$$$$$$$$$$$$$F i!!' ,' .. .. ``!!! ! `; \ ` `\`!!.$$$L
>>>"""""""??$$$$k ==" !!' ' , , d$$" u":". !! ! \ `; ` i!i,`!!, ?$F
$$$$UUU$$$$u,"?$$$ =" r ' $F4 ".$$LJ 3$L !!,` ', \ !!i,.`!i.`!.$
$$$$$$$$$$$ec. d$$$ f '" $$F4.$"zP"$$b."b !!,` '! . :!!!!!!i.`!i
"""```"=??he, ?$$$b ,i'! ! d$$$$$d$b$$$$$$F?$ `!='' ..... `!,!i
,,,, ,,, ::: $$$$ `!i 'i" $$$$$$$$$$$$$$$c`" d$$$$$$bc, "?$$$$$$$.!,`!i
$$$' $$$ '::::: '$$$> !!!!! `?$$$$$$$$$$$$F d$$$$$$$$$$F,u.'$$$$$$c!i`!
: .$$$"x ::::: $$$ i!!!!!, $. ``"""""" .,z$$$P"?$$$",ed$$$b $$$$$$i!!!
$e $$$" $R ::::: 3$$ !!!!!!!,`$$bd"uer .dP"""?$$. ?y, "4$$$$$$,`$$$$Fi!!!
" d$$$ :::::::: )$$ !!!!!!i `$$bc . "?bey,. `d$$e `$$$$F $PP"i!!!!
d$$F $r :::::: $$$ )!!!!!! `$$$L".W. "?$by,`"d$$$$$$c $$$" .eeeeu '!
J$$" : .:::: . """ !!!!!!!i. `??$ .,._ `"3$$$$$$$$$b,,,d$$$$$$$$c
"$" ::::::' : !!!!!!!!!!!!i;;i! ueee. `"?$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$F
:.::::::: `:: :: <!!!!!!!!!!!!> z$$$$$$$$$$$be..`'<<<??$$$$$$$$$$$$$$$F.i
:::::::: : :: :: !!!!!!!!!!!':$$$$$$$$$$$$$$$$$$beeeeeee,. ```"`,i!!!
:::::: ::: ::: : !!!!!!!!!' . ""??$$$$$$$$$$$$$$PF"""'` .,,;;ii!!!!!!!!
::::: ::: `:: :: `!!!!!!! !!!!!i,,,,... .....,,,;;;ii!!!!!!!!!!!!!!!!!
::: :: :::: :: :: !!!!!' ,!!!!!!!!!!!!",!!!!!!!!!!!!!!!!!,`!!!!!!!!!!!!!
:` ':: :::: :: :: !!!!' !!!!!!!!!!!!! ,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i!!!!!!!!!!!!!
.:: :: :::: :: :: !!!' !!!!!!!!!!!!'.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:::: :: :::: :: :: !!' !!!!!!!!!!!!',!!!!''.,;;;;;,.`'''''''`!!!!!!!!!!!!
:::: :' :::: `: `: !'.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i;,,..`'<!!!!!
::: :' ::::: :: :: .!!!! .!!!!!!!i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!i;;,, '
::`.: .:''` .. . `` . ' , '!!!!i!!!!>:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...\..>\\.\\.\\\\ ,/ |, ''```''`<<''<'<<<<<<<!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
`\>/`\\\>\%`%%"./'%..\=///,%//,,/', ,/'' ,/ , `'''''''''''''''''!!!!!!!
//>;>;\.""./';./>.`\- |`/./'','./|'"/`\\</%/'//%','::::::::::::::::!!!!!!'
\.:\'.'///'">>>`,`/'. '. ,` ,/',/',|%//<</,'<^< -=-<'\\'-::``,::'.!!!'` .
/==>'/%.////;.//>>,/,;,.-.`\`,..\`<.\\=\\-^//=/<<\\%'- ' .,::` ..:' '`.:::
'/'/''/'/>.''</>(\<|/%<%///>\`\%</>>\\%\\\>/\'\\\\< `.,'' ..::'`.:.::::'`
/',/"><|,/','/'>,/,/'>/|/>\\`|"\|<``\`\"" \<```.,,'`` ..::::..:::: :::
::::::::::::::::::::::...::::::::::::::::::::''` ...::::::::::::::: :::
............................................. .:::::::::::::::::::: :::
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::: .
Scritto alle 19:16 | Permalink | Commenti (5) | TrackBack (0)
Scritto alle 19:01 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
The administrative court found in favour of their claims as the division on geographical basis is against national and EU law.
Scritto alle 20:21 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)