Garante Privacy.
Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema - 27 novembre 2008
Capisco l'esigenza di riempire un vuoto normativo, ma la misura emanata per colmare il vuoto mi sembra molto burocratica e poco "pratica".
Scritto da: Maurizio Gotta | 30/01/2009 a 22:15
Problema privacy risolto a quanto pare...
http://www.aduc.it/dyn/parlamento/noti.php?id=248287
(guardate pure il link in fondo)
Scritto da: My B Side | 03/02/2009 a 17:02
Sto cercando di capire il problema.
Per ora ho raccolto un intervento di un amministratore che lavora per il Ministero di Giustizia e di un avvocato esperto di firma digitale.
Gli interventi sono qui: http://www.civile.it/internet/bd.php?search=Amministratori%20di%20sistema
Se avete altro da segnalare sono a disposizione per capirci meglio.
Scritto da: Spataro | 03/02/2009 a 18:52
Io sto pensando di implementare syslog-ng premium sulle mie macchine (e per solaris devo vedere cosa fare):
# transfers log messages in a reliable, TLS-encrypted channel;
# can store log messages in encrypted, digitally signed and timestamped files;
ecc...
http://www.balabit.com/network-security/syslog-ng/
Il problema però è che non posso installarmi una CA internamente, cioè non posso
certificarmi da solo e quindi serve una CA esterna...
E il tutto da tenere per massimo 6 mesi, da non mettere su cd insomma :)
Scritto da: My B Side | 04/02/2009 a 00:23