The Norvegian operators have agreed on how to deal with the issue of Network Neutrality and enumerated these three principles
« gennaio 2009 | Principale | marzo 2009 »
The Norvegian operators have agreed on how to deal with the issue of Network Neutrality and enumerated these three principles
Scritto alle 21:54 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Ne da' notizia una nota della stessa Agcom. In particolare le sanzioni sono cosi' ripartite: 1.680.000 euro a Vodafone per violazione delle norme relative alla 'mobile number portability'; 536.000 euro a Telecom Italia per diverse violazioni della normativa a tutela dei consumatori; 348.000 euro a Opitel per aver attivato servizi non richiesti ad utenti che si ritrovavano, senza saperlo, ad essere clienti della societa'; 240.000 euro complessivi (120.000 ciascuno) a BT Italia ed Eutelia per la violazione della normativa sui servizi a sovrapprezzo
Scritto alle 23:54 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
L'Italia e' un Paese di grandi, grandissimi talenti.
in merito a contenuti digitali abbiamo il padre di tutta l'industria. che tutti gli addetti ai lavori in tutto il mondo quando lo incontrano gli fanno l'inchino, che i governi del mondo che conta in questi temi (l'Asia) ascoltano e celebrano.
e che noi, amanti della meritocrazia a parole, non filiamo manco di striscio.
E poi ci si chiede, perche' i giovani talenti vanno all'estero ?
Elenco audizioni - Notizie - Pirateria digitale e multimediale.
A quanto si capisce, verranno audite: ANICA, FRT, FIMI, AFI, FAPAV, AESI, Confindustria, BSA, IAB, Intesa consumatori e BEUC.
Spero di sbagliarmi. Per carità di Patria.
Scritto alle 23:30 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
Si e' aperto a Villa Madama il 26mo vertice italo-francese, a cui partecipano Silvio Berlusconi, Nicolas Sarkozy e sette ministri per parte. Al centro dei lavori la cooperazione nel settore energetico, con la firma di un accordo quadro sul nucleare, la crisi economica globale, l'impegno militare in Afghanistan e in Medio Oriente, la lotta alla pirateria e la Torino-Lione.Al Prof. Masi glielo avete detto ? Qualcuno ha fatto presente che il 3 botte e via e' incostituzionale e bocciato dal parlamento Europeo a piu' riprese ? Non sarebbe meglio mettersi a guardare qualcosa di piu' costruttivo, come dmin.it ?
Scritto alle 23:17 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
Do you think Commissioner Reding will be reconfirmed in her position? Apart from a few tactical and diplomatic mistakes, she has proved to be an independent commissioner, deaf to the pressure of the most powerful lobbies. She made her decisions looking especially to consumers. Maybe she created jealousies because she gained more visibility than her predecessor. But all in all, she has been the 'saviour' of competition in the telecoms sector.
Scritto alle 23:06 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Il primo sara' the Pirate Bay
forse e' meglio cosi'.
forse e' meglio che si prosegua in questi futili tentativi che tecnicamente non possono funzionare e che spingeranno gli utenti ad usare cifratura, a nascondersi, cosi' anche i delinquenti non li beccano piu'.
tra 3 anni si accorgeranno del totale fallimento (come accadde con la penalizzazione del P2P in Italia) e cercheranno di metterci una toppa, ma sara' troppo tardi. arriveranno all'anonimato protetto, ma sara' troppo tardi.
ci sara' una ragione se gente come questa ha in database una lista di 300.000 proxy server per nascondersi
chi e' causa del suo mal...
Sunday Business Post | Irish Business News.
Irish internet users are to be blocked from accessing music swapping websites, as internet service providers bow to pressure from the music industry. Eircom, the country’s biggest internet provider, is to start blocking its internet customers from accessing music swapping.
Scritto alle 22:59 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Come sapete, ho investito assieme a Luigi in Skebby, il servizio fatto da Davide Marrone che consente di mandare sms gratis usando dal cellulare gli sms gratuiti messi a disposizione dai siti degli operatori (o, ad esaurimento, a basso costo, usando fornitori all'ingrosso).
Abbiamo una roadmap per alcune feature interessanti, alcune di queste disponibili nella release che abbiamo rilasciato oggi. (oggi la versione java).
Cio' ha comportato riscrivere praticamente una grande parte del backend, del protocollo, ecc.
Oggi e' disponibile skebby in: possibilita' di ricevere messaggini in entrata a costo 0 se si è on-net. esattamente come skype.
La versione symbian che rilasceremo a brevissimo (adesso e' in testing) consente di passarsi il programma via SMS/Bluetooth, senza passare dal sito (con quello Java c'e' un minisito apposito); in modo tale che chiunque lo possa fare, anche chi non usa Internet.
Altre feature interessanti possibili sono lo scambio di credito (anche nella versione Java) tra utenti e il backup online della propria rubrica.
Ovviamente non ci fermiamo qui, ma gia' queste, sono cose interessanti...
Scritto alle 18:14 | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Republican politicians on Thursday called for a sweeping new federal law that would require all Internet providers and operators of millions of Wi-Fi access points, even hotels, local coffee shops, and home users, to keep records about users for two years to aid police investigations.
Scritto alle 08:37 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
10 terabit per pollice quadrato.
Sulla superficie di una moneta da un centesimo ci stanno 400GB, (un tanto al chilo, 3-400 film).
Secondo il ricercatore puo' scalare (economicamente sostenibile) di un ordine di grandezza, cioe' 100Tb per pollice quadrato. per adesso ha dimostrato i 10 Tb.
02.19.2009 - New method to assemble nanoscale elements could transform data storage industry.
BERKELEY — An innovative and easily implemented technique in which nanoscale elements precisely assemble themselves over large surfaces could soon open doors to dramatic improvements in the data storage capacity of electronic media, according to scientists at the University of California, Berkeley, and the University of Massachusetts Amherst (UMass Amherst). Schematic of self-assembly of nanoscale elementsThe sawtooth ridges formed by cutting and heating a sapphire crystal, shown at top, serves to guide the self-assembly of nanoscale elements into an ordered pattern over arbitrarily large surfaces. Researchers say the new, easy-to-implement technique may transform the data storage industry. (Dong Hyun Lee/UMass Amherst) "I expect that the new method we developed will transform the microelectronic and storage industries, and open up vistas for entirely new applications," said co-lead investigator Thomas Russell
With this technique, the researchers were able to achieve defect-free arrays of nanoscopic elements with feature sizes as small as 3 nanometers, translating into densities of 10 terabits per square inch.
Scritto alle 23:06 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)