Secondo me la commissione comunicazioni e' una sede opportuna che aveva lavorato bene per la rete tlc.
Speriamo che tutti gli stakeholder prendano al balzo la palla (leggi sotto) e chiedano subito di essere auditi, cosi' vedremo se alle dichiarazioni seguiranno i fatti.
Luca Barbareschi - Il Blog | Pirateria multimediale: una proposta per cominciare a lavorare tutti assieme.
Nel momento in cui la proposta sarà discussa nelle commissioni competenti sono certo che coglierà l’attenzione dei miei colleghi deputati, perché oggi si tratta di una prima proposta per iniziare a lavorare tutti assieme, ma è chiaro che un tema così complesso necessita di un dibattito approfondito per arrivare ad un testo mediato che tenga conto anche degli orientamenti europei e dell’evoluzione tecnologica.
Inoltre, il fatto che Mauro Masi, capo del dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri dell’Informazione e dell’Editoria, come si vocifera, possa essere nominato direttore generale della Rai e se non sarà nelle condizioni di continuare a seguire questi temi, pone un serio problema di stallo venendo a mancare un interlocutore fondamentale per questi argomenti così importanti.
Per questo chiedo che, se così sarà, venga sostituito al più presto e, dall’altra parte, non si abbassi la guardia e si cominci al più presto a trattare di questi temi in parlamento a partire da questa proposta, che è solo un inizio.
Sono infatti cosciente di aver acceso molti animi, soprattutto tra coloro che sostengono l’open source e il software libero, ma non solo. A loro voglio dire che si tratta di una proposta aperta, di un work in progress, sono pronto ad accogliere il contributo di tutti: associazioni, provider, authority e spero che chiederanno audizione in commissione per capire assieme come redigere la legge.