« La Nuova zelanda: investimenti pubblici solo con separazione strutturale | Principale | Non sono ancora sciolti tutti i nodi s Bruxelles sul Telecom Package, le discussioni continuano giovedi. Banda larga come servizio universale »

31/03/2009

Commenti

Stefano

Grazie per le info.

Luca

I target 2013, già letti su varie fonti, soprattutto i clienti, mi sembrano irrealizzabili e solo una speranza. Invece dici che i clienti sono 1.600 ad oggi in tutta l'Umbria (unica regione in cui hanno commercializzato il servizio) di cui 100 a Perugia. Intendi questo? Non è che nei 1.600 c'è anche la loro customer base in Wifi? Essendo partiti solo a febbraio mi sembra che 1.600 siano pure troppi, visti anche i commenti in una news precedente del tuo blog sulla qualità del servizio Aria

mfp

Ti sei dimenticato il dato piu' importante ... quanti in centro urbano e quanti in campagna aperta? Bisogna trovarlo questo dato, visto che i bandi sono stati fatti a licenza individuale ... e sparando che "il wimax risolve il digital divide" ...

Niccolò Gallarati

Qualcosa mi dice che i soliti operatori telefonici con l'UMTS a 900 Mhz avranno un vantaggio non indifferente indoor.
Ma con il passaggio al digitale terrestre non si liberano frequenze più basse?

Stefano Quintarelli

e' il cosiddetto "dividendo digitale". bisogna proprio vedere come verranno utilizzate...

mfp

btw, il dato ce l'ho ... hanno fatto piu' contratti in pieno centro abitato (dove c'e' adsl) che dove non c'e' alcun tipo di broadband. E qualcosa mi dice che tu lo sapevi ma non l'hai voluto scrivere ... fetente ...

p.s.: cmq, la cosa importante da rilevare e' che le previsioni di chi storceva il naso a sentir parlare di "risoluzione del digital divide a mezzo wimax" sono tutte confermate. Oddio, magari piu' avanti non sara' cosi', future never known ... ma su mera base esperenziale sappiamo entrambi che rimarra' tale e quale, per il semplice fatto che non si vede per quale motivo uno che ha vissuto tutta la vita senza broadband dovrebbe iniziare ad usarlo (se nessuno gli da' un incentivo sostanziale di immediata comprensione - ie: soldi,fica - per spingerlo ad iniziare a farlo). Perche' non prendi uno dei tuoi compari che producono appliances hw per Replay, e gli dici di aggiungere all'interfaccia (e sul telecomando, mi raccomando) un bel bottone grosso, rosso, con scritto "PORNO" ... che carica direttamente YouPorn o Redtube? Secondo me sortirebbe piu' effetto quello, che mille seminari deserti all'Ottagono di Milano da parte dei carrozzoni mediatici in corso d'opera (codice internet, i love internet, current, etc) ... alla fine basta fornire la scelta all'acquisto per due telecomandi, uno per bacchettoni (bianco, con pennino - che non serve a niente, ma l'optional fa figo - a forma di cilicio, e il tasto "Radio Maria"), e uno per delinquenti (nero, con pennino - che non serve a niente, ma l'optional fa figo - a forma di vagina, e il tasto "PORNO"). Tanto l'integratore cinese le serigrafie te li fa pagare uguale ... e alla vendita e' solo questione di una crocetta in piu' sul form ... se riesci pure a trovare dei pennini in materiale spugnoso e dargli anche un tubetto di qualche materiale oleoso, hai fatto bingo :P

(ue', mica lo dico io eh ... se vai su Google Trends e confronti "porno" con tutto il resto delle ricerche ... non c'e' dubbio alcuno)

I commenti per questa nota sono chiusi.