Scarica CIPE
Un documento veramente interessante.
Vediamo se qualcuno si accorge del dettaglio mancante...
« giugno 2009 | Principale | agosto 2009 »
Scarica CIPE
Un documento veramente interessante.
Vediamo se qualcuno si accorge del dettaglio mancante...
Scritto alle 23:12 | Permalink | Commenti (6) | TrackBack (0)
In the next step in the Sky+HD journey, Sky today announced that it will launch the UK’s first 3D channel next year. The channel will offer a broad selection of the best available 3D programming, which is expected to include movies, entertainment and sport
Scritto alle 20:38 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 20:27 | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
The French deputies had only a few days before the summer vacation to debate the new text of the three strikes law (called Hadopi 2) that was adopted by the Senate on 8 July 2009. As the opposition introduced a very large number of amendments, a vote for the entire text was not possible and the National Assembly President's decision was to postpone the vote until September.
Scritto alle 20:23 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 09:21 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
ROMA (Reuters) - Roma sarà la prima città metropolitana in Europa ad essere interamente cablata, tra cinque anni, con un progetto da 600 milioni di euro, finanziato da imprese private, per collegare cittadini, imprese e pubblica amministrazione con una rete di telecomunicazioni a larghissima banda da 100 megabit al secondo. Lo ha annunciato il sindaco di Roma Gianni Alemanno nel corso della presentazione del progetto in Campidoglio.
Scritto alle 17:22 | Permalink | Commenti (10) | TrackBack (0)
France Telecom:
Sostanziale tenuta dei ricavi, margini in peggioramento, gli investimenti crollano del 17,6%
Il numero di linee di rete fissa (sia business che consumer) aumenta dell'1,2%. Va tenuto conto che in Francia vengono usate per la payTV, sostanzialmente non essendoci il satellite.
Andando a vedere il dettaglio dei ricavi, tiene la Francia +1% (Merci Arcep) UK -4,5%, Spagna -5,5%, Polonia -7,4%.
Mi fa' un po' di specie quando presentano i dati "escludendo l'effetto regolatorio" come se fosse uno tsunami imprevedibile e dicessero "se non fosse per quello, avremmo fatto meglio".
Potrebbero mettere anche "escluso concorrenti", o "escluso effetto della commutazione di pacchetto".
Cosa significa ?? il quadro regolatorio e' chiaro e vuole promuovere la concorrenza.
Excusatio non petita, accusatio manifesta.
Telefonica:
Il numero di linee di rete fissa cala dell'1%. Non male.
Nelle slide di presentazione sui risultati spagnoli scrivono "derivata seconda positiva" come dire: abbiamo rallentato il tasso di aumento delle perdite.
L'ARPU del wireless e' crollato di un bel 10,4% passando da 30,8 a 27,6
Vedremo i risultati italiani la settimana prossima, secondo me particolarmente significativi saranno l'andamento dei ricavi in Q2, a sei mesi dalla riorganizzazione e l'andamento del wireless..
Scritto alle 16:44 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
Se qualcuno mi trovasse il testo dell'interrogazione, mi farebbe una cortesia:
Sapessero in Via bellerio che i guasti al sud sono il doppio di quelli al nord...
Scritto alle 10:53 | Permalink | Commenti (7) | TrackBack (0)
il nuovo partito repubblicano deve abbandonare due tabù: l'opposizione totale a qualsiasi forma di redistribuzione fiscale e l'illusione che essere pro business significhi essere pro market.
...
La seconda scelta è ideologicamente più facile, ma politicamente ancora più difficile. Da partito pro market negli anni di Reagan i repubblicani si sono trasformati nel partito pro business negli anni di Bush. I due concetti non sempre coincidono. L'interesse del business establishment è quello di avere più privilegi e meno competizione, a tutto svantaggio dei consumatori. Difendere le grosse banche, che godono di fatto di una protezione statale, da una qualsiasi forma di regolamentazione, non è una scelta liberista, ma una scelta corporativa. Opporsi al diritto degli azionisti di eleggere loro rappresentati nei consigli di amministrazione, non vuol dire essere liberisti, ma significa privilegiare l'interesse dei manager all'efficienza del mercato. Schierarsi sempre e comunque dalla parte delle imprese in qualsiasi causa antitrust non significa difendere l'efficienza economica contro l'intrusione statale, ma difendere i monopoli contro l'interesse della competizione e del mercato.
Scritto alle 18:55 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 18:15 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)