Da quanto ho capito: Questo tale sviluppa e distribuisce una rom Open Source Android (pensatela come una distribuzione di Linux). In questa distribuzione include le applicazioni di Google che sono native su android. Google gli dice che non lo deve piu' fare.
Questa distribuzione di Android è, a quanto si dice, la piu' popolare, la piu' figa. Parrebbe che Google sia preoccupata che qualcuno possa fare una distribuzione di maggior successo e pertanto non voglia che le sue applicazioni vi siano incluse.
(cosi' se non ha youube, maps, ecc., la gente non usera' questa distribuzione).
Android e' aperto e libero, ma se qualcun altro e' piu' bravo a fare una distribuzione non va piu' bene ?
CyanogenMod in trouble? – Android and Me.
Questa distribuzione di Android è, a quanto si dice, la piu' popolare, la piu' figa. Parrebbe che Google sia preoccupata che qualcuno possa fare una distribuzione di maggior successo e pertanto non voglia che le sue applicazioni vi siano incluse.
(cosi' se non ha youube, maps, ecc., la gente non usera' questa distribuzione).
Android e' aperto e libero, ma se qualcun altro e' piu' bravo a fare una distribuzione non va piu' bene ?
CyanogenMod in trouble? – Android and Me.
..o meglio "Open source" nel caso di Android è una buzzword di marketing?
Scritto da: pier | 25/09/2009 a 17:46
...poi si bacchetta solo Apple quando tutto il mondo è paese...
Scritto da: vincenzo vicedomini | 25/09/2009 a 22:00
piccole precisazioni:
Android come sistema operativo e' licensiato sotto Apache v2 license: http://source.android.com/license
mentre moduli particolari del kernel sviluppati da google e alcune applicazioni non sono rilasciate con la stessa licenza... ora non sono riuscito a trovare qual'e', pero' avevo letto tempo fa di questa restrizione...
quindi, seppure un po' infame, e' una mossa che google puo' fare...
Scritto da: Alfredo | 25/09/2009 a 23:01
non conosco i dettagli. anche se fosse legale (e certamente lo sarà), pare un comportamento "à la Microsoft" di 10 anni fa.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 26/09/2009 a 00:03
Altro appunto: Google si fa pagare per quelle applicazioni (per apporre il "with Google" alle distro Android create dai manufacturer).
Scritto da: millenomi | 26/09/2009 a 00:26
il progetto Android ha preso a piene mani dalla comunità Open source sia tecnicamente che, cosa ben più importante, "promozionalmente"...
"Moralmente" il comportamento di Google mi lascia perplesso.
Scritto da: vincenzo vicedomini | 26/09/2009 a 16:40