Opitel = Omnitel Pronto Italia = Tele2 = Vodafone
Questi sono dalla Autorita' delle Comunicazioni, non dall'Antitrust come erroneamente segnalato dall'ANSA. (Cosa diceva Obama sulla qualità delle informazioni che i giornali assicurano ?, sul "serious fact checking" ?)
E' come se, l'ipotetico stipendiato a 30.000 euro l'anno, venisse sanzionato per 13,6 centesimi (telecom), 54,6 centesimi (tele2), 33,5 centesimi (wind).
| AGCOM | Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Questi sono dalla Autorita' delle Comunicazioni, non dall'Antitrust come erroneamente segnalato dall'ANSA. (Cosa diceva Obama sulla qualità delle informazioni che i giornali assicurano ?, sul "serious fact checking" ?)
E' come se, l'ipotetico stipendiato a 30.000 euro l'anno, venisse sanzionato per 13,6 centesimi (telecom), 54,6 centesimi (tele2), 33,5 centesimi (wind).
| AGCOM | Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
- in materia di comportamenti scorretti degli operatori, l’Autorità ha comminato sanzioni per servizi non richiesti a Telecom Italia (116.000 euro), Opitel (116.000 euro), Wind (58.000 euro); inoltre, l’Agcom ha sanzionato Vodafone ed Opitel per mancata ottemperanza ad un provvedimento temporaneo del Corecom (20.658 euro ciascuno), Telecom per mancata risposta scritta ad un reclamo (20.658 euro), il centro servizi Calypso per mancata trasparenza delle condizioni tariffarie (103.292 euro).
Commenti