Il Garante ha detto alle compagnie di abbassare il prezzo massimo da 15 centesimi a 11 (prezzo Reding).
Il Corriere della Sera oggi scrive:
trovate l'errore... ;-)
Il Corriere della Sera oggi scrive:
Si tratta di una platea tutt’altro che irrisoria: su 60 milioni di Sms spediti ogni anno in Italia, il 25% è a costo massimo.
trovate l'errore... ;-)
la butto lì : il 25% a costo minimo ?
Ho vinto qualcheccossaaa :)
Scritto da: gianluca | 26/09/2009 a 10:53
60 milioni mi sembrano pochi. Vorrebbe dire un SMS all'anno per ogni italiano...
Scritto da: raffaele | 26/09/2009 a 11:33
Credo che gli sms spediti in un anno in italia siano ben più di 60 milioni...
Scritto da: entropicamente | 26/09/2009 a 11:35
Saranno 60 milioni al giorno!
Scritto da: Stefano Bossi | 26/09/2009 a 11:37
Concordo anch'io sui 60M al giorno, ma quella che il 25% NON sia a costo massimo non è male.
Scritto da: paolo | 26/09/2009 a 13:40
E' una bella ladrata considerando che trasferli costa 2 decimillesimi:
60.000.000x0.13=7.800.000€ al giorno
60.000.000x0.00002= 1200€
Propongo lo sciopero degli SMS
Scritto da: Giò | 26/09/2009 a 15:59
60 miliardi di invii nel 2008
Scritto da: darmix | 26/09/2009 a 16:53
60 milioni??!??!? li faranno in meno di un giorno!!! a.
Scritto da: Andrea Galli | 27/09/2009 a 18:00
Su traffico dati e SMS, perché non leggersi l'indagine AGCOM-AGCM pubblicata questa primavera? Si dice anche che l'80% dei messaggi (60 miliardi, effettivamente) viene inviato tramite pacchetti che consentono l'invio a meno di due eurocent... http://www.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=3048
Scritto da: Courier | 28/09/2009 a 10:00
@Courier
avevo fatto copia e incolla da quella eh :-)
Sono miliardi e non milioni. Trovato l'errore, penso. Premi in palio?
Scritto da: darmix | 28/09/2009 a 10:47
Giusto !
bottiglia di recioto dei cugini, da ritirarsi presso la mia abitazione sita in milano alla prima occasione!
;-)
Scritto da: Stefano Quintarelli | 28/09/2009 a 13:14
E' prorio stando aquei dati che avevo detto il 25% a costo minimo: il 52% degli uenti non invia messaggi, degli utilizzatori il 38% ha tariffe agevolate --> sul totale utenti è circa il 20...
Con le statistiche puoi sempre giocare, il punto è che siamo cari...
Scritto da: gianluca | 28/09/2009 a 21:38