Da Finanza e Mercati:
gli analisti di Mediobanca hanno fatto due conti in tasca al socio Telco... «Stimiamo che attualmente Telco abbia un costo del debito al 5%, vale a dire 160 milioni euro di oneri finanziari. Per raggiungere il break even Telco deve ricevere almeno un dividendo da 0,055 euro per azione Telecom Italia». ... ogni punto percentuale in più di costo del debito per eventuali nuove linee di finanziamento implicherebbe circa 25 milioni di euro di ulteriori oneri finanziari e un aumento del dividendo di Telecom Italia di 0,01 euro per azione affinché Telco non vada in rosso». In sintesi, in funzione anche delle notizie uscite ieri, la pressione sulla società di tlc perché confermi la politica generosa di dividendi non può che restar elevata.
questo perche' gli azionisti di Telco riescano a ripagare i debiti per le garanzie con gli utili di telco stessa (ovvero per non perderci soldi). non a guadagnarci...
A voler esser maliziosi, non è detto che l'unico modo di guadagnare sia tramite dividendi, magari le aziende corebusiness degli azionisti di Telco potrebbero avere appalti o lavori in comune con TI stessa.
Basta pensare ai fondi con Pirelli RE o alla manutenzione affidata a certe ditte invece che altre.
Scritto da: Jakala | 31/12/2009 a 14:03
proprio ad essere maliziosi, perche' non sarebbe correto per una società quotata che ha altri azionisti di minoranza...
Scritto da: Stefano Quintarelli | 31/12/2009 a 15:05